Tutto pronto per il main event della stagione del futsal femminile a Mola di Bari.
Da giovedì 3, fino a domenica 6 aprile il Pala Pinto ospiterà la Final Eight di Serie A Fabless, la finalissima della Coppa Italia Serie B, più la Final Four della Coppa Italia Under 19 di calcio a 5 femminile.
precedente articolo:👇🏼
Da giovedì 3, fino a domenica 6 aprile 2025 Mola di Bari sarà capitale del futsal femminile con le sette partite della Final Eight della Coppa Italia Serie A Fabless (dai quarti di giovedì 3 alle semifinali di venerdì 4 fino alla finale di domenica 6), con la finalissima della Final Eight della Coppa Italia Serie B (i quarti e le semifinali si giocheranno presso il Palasport di Fasano) e con la Final Four Under 19. In totale 11 partite tutte da vivere e 3 titoli nazionali da assegnare al Pala Pinto.
Le otto migliori squadre del calcio a 5 femminile italiano (Bitonto, Audace Verona, Pescara, TikiTaka Francavilla, Okasa Falconara, Lazio, KickOff e CMB Futsal Team), i club con i migliori prospetti U19 della disciplina (Bitonto, Audace Verona, Cagliari e Lazio) e chi meriterà la finale della Serie B tra Pero, Women Roma, PSB Irpinia, Virtus Romagna, Team Scaletta, Atletico Chiaravalle, Jasnagora e Soccer Altamura: 20 squadre da tutta Italia pronte a giocarsi a Mola di Bari i tre titoli della Coppa Italia di futsal donne.
Un lungo percorso che si concluderà nella giornata di domenica 6 aprile 2025 alle ore 20,45 con la finale della Coppa Italia Serie A in diretta Sky Sport ma che è cominciato già lunedì 31 marzo 2025 con un incontro che si è tenuto presso l’IISS Da Vinci Majorana di Mola di Bari. Protagonisti gli alunni dell’istituto scolastico molese, assieme a Marco Ungaro, assessore comunale allo Sport, Alessandro Giustino, presidente della Just Mola, Francesco Cambione, responsabile della comunicazione del Bitonto, e Marfil Errico, atleta tesserata con la Femminile Molfetta ma originaria di Mola di Bari.
Commenti