Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Terminata la Settimana dell’Ambiente, per l'Amministrazione di Mola il bilancio è positivo con i convegni e l’attività di pulizia delle spiagge


 

Dal 5 al 12 aprile a Mola di Bari si è svolto il programma di appuntamenti compreso nell’evento organizzato e promosso dal Comune di Mola di Bari


Dall’inaugurazione di sabato 5 aprile 2025 al Teatro van Westerhout con le conclusioni del processo partecipativo sulla Comunità Energetica ai quattro convegni su temi importanti come rivoluzione green, innovazione ed evoluzione del porta a porta (lunedì 7), l’abbandono illecito dei rifiuti (martedì 8), la tutela penale ambientale (mercoledì 9) e il binomio ambiente e pediatria (giovedì 10) fino alle attività di Clean Up delle spiagge cittadine di sabato 12 aprile 2025: 
va in archivio con il segno più la prima edizione de “La Settimana dell’Ambiente”, 
calendario di appuntamenti organizzato e promosso dal Comune di Mola di Bari in collaborazione con Navita, Cooperativa Iris e Peekaboo.

Ogni tappa è stata presentata, oltre che dai canali istituzionali anche qui su Manciolandia (basta andare a ritroso per trovare gli articoli) ed è stato bello discutere di queste tematiche molto importanti e che riguardano anche il futuro.

Un’intera settimana di riflessioni, spunti e approfondimenti che, appunto, si è conclusa con le celebrazioni della Giornata Regionale della Costa e con una significativa attività di pulizia promossa a Cala Portecchia e Porto Colombo per la raccolta straordinaria dei rifiuti abbandonati e di una notevole quantità di plastica. 

Tutelare l’ambiente e promuovere il rispetto degli spazi che ci circondano - ha commentato il sindaco di Mola di Bari, Giuseppe Colonna - è un’attività che ci impegna quotidianamente, non soltanto sui grandi temi di interesse per la comunità e per il territorio, ma anche sull’organizzazione di iniziative che vanno nella direzione della sensibilizzazione”.

Dedicarsi al rispetto e alla tutela dell’ambiente è un gesto nobile che va incentivato e l’Amministrazione Comunale ha il dovere di sostenere con forza tali iniziative per preservare il nostro territorio - ha commentato l’assessore all’Ambiente, Marino Liuzzi - Devo ringraziare le realtà che hanno collaborato, i prestigiosi relatori che hanno portato la propria voce e il proprio punto di vista e i cittadini che hanno voluto partecipare a questo percorso. L’impegno è quello di replicare anche in futuro programmazioni di questo tipo”.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)