Papa Francesco: Il Cordoglio di Presidenti, ministri, sovrani e politici.
Il presidente Mattarella, la premier Meloni ed i leader del pianeta: dagli ultimi incontrati, i sovrani britannici Carlo e Camilla e il vicepresidente statunitense JD Vance, fino ai capi di nazioni in guerra come i presidenti di Russia e Ucraina, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, e i presidenti di Israele, Isaac Herzog, e dell'Autorità Palestinese, Mahmoud Abbas.
Decisamente un pontefice che unisce il mondo.
È questa la riflessione che si fa pensando a Papa Francesco.
Certo, avrebbe voluto unirlo attraverso la pace e la fratellanza tra i popoli, ma anche questo unanime cordoglio può essere un piccolo passo, sempre non sia fatto solamente come atto dovuto.
La notizia della morte di Papa Francesco ha quindi, ovviamente, suscitato un'ondata di cordoglio e omaggi da parte di leader politici e religiosi di tutto il mondo.
In Italia, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso il suo profondo dolore, definendo il Papa un "punto di riferimento" e sottolineando il suo insegnamento sulla solidarietà e la pace.
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricordato "la potenza del dono" e l'invito del Papa a "un cambio di rotta" per un mondo più giusto.
Dall'Inghilterra, l'arcivescovo di York, Stephen Cottrell, ha citato le parole di Francesco "Camminiamo insieme, lavoriamo insieme, preghiamo insieme", che riassumono il suo pontificato.
Re Carlo III ha elogiato "la compassione" e l'impegno ecumenico del Pontefice.
Anche le istituzioni europee hanno reso omaggio a Francesco.
La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha espresso la speranza che "l'eredità di Papa Francesco continuerà a guidarci verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole".
Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha ricordato il suo impegno per i più poveri e la natura, mentre il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha sottolineato il suo lavoro per la giustizia e la riconciliazione.
Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha espresso gratitudine per le preghiere del Papa per la pace in Ucraina.
Il Presidente russo, Vladimir Putin, ha riconosciuto il ruolo di Francesco nel promuovere il dialogo tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa russa.
Oltreoceano, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e JD Vance, hanno espresso il loro cordoglio, con Vance che ha ricordato "una omelia davvero molto bella".
Il Presidente argentino, Javier Milei, ha sottolineato l'onore di aver conosciuto il Papa, nonostante le loro differenze.
Il Presidente brasiliano, Lula Inácio da Silva, ha elogiato la sua "semplicità, coraggio ed empatia" verso i bisognosi.
Il Presidente indiano, Narendra Modi, ha ricordato "il suo impegno per uno sviluppo inclusivo e a tutto tondo".
Il Primo Ministro australiano, Anthony Albanese, ha dichiarato che “Per i cattolici australiani è stato un campione devoto e un padre amorevole”.
Dal Medio Oriente, il Presidente israeliano, Isaac Herzog, ha definito Francesco "uomo di profonda fede e sconfinata passione", e ha espresso la speranza che le sue preghiere per la pace siano esaudite.
Il Presidente dell'Autorità Palestinese, Mahmoud Abbas, ha ricordato il Papa come "un simbolo di tolleranza, amore e fraternità" e "un vero amico della pace e della giustizia".
Commenti