Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Papa Francesco: "Grazie per avermi riportato in piazza" la frase all'infermiere Massimiliano Strappetti, rimasto accanto al Pontefice fino all'ultimo




Le ultime parole del Papa

C'è un uomo che appare in tutte le foto delle ultime apparizioni del Pontefice.
Ovviamente c'è un motivo ed è stato lui a vivere gli ultimi momenti del Santo Padre.

Massimiliano Strappetti, l'infermiere personale di Papa Francesco, ha svolto, infatti, un ruolo cruciale nella vita del Pontefice, soprattutto negli ultimi giorni. 

Nominato assistente sanitario personale nel 2022, Strappetti era stato anche colui che aveva convinto il Papa a sottoporsi a un intervento chirurgico al colon nel 2021.

Un uomo riservato di 56 anni, sposato e tifoso della Lazio, ha dedicato gran parte della sua vita al volontariato. 
Prima di servire Papa Francesco, aveva lavorato nel reparto di Rianimazione del Policlinico Gemelli e nella Guardia medica del Vaticano, assistendo anche i papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

Secondo Vatican News, le ultime parole di ringraziamento del Papa sono state rivolte proprio a Strappetti per le cure ricevute durante i 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli e la successiva convalescenza a Casa Santa Marta.

Strappetti era presente con il Papa durante la domenica di Pasqua per l'Urbi et Orbi e il giorno precedente nella Basilica di San Pietro per preparare l'evento. 

La domenica mattina, nonostante la stanchezza, il Papa ha voluto fare un giro in papamobile in Piazza San Pietro, un gesto che ha espresso la sua vicinanza ai fedeli e in particolare ai bambini. Questo è stato il suo primo giro dopo le dimissioni dall'ospedale e l'ultimo della sua vita.

"Grazie per avermi riportato in Piazza". Sono tra le ultime parole pronunciate da Papa Francesco il giorno di Pasqua e rivolte proprio all'infermiere.

Prima di entrare in coma, il Papa ha salutato Strappetti con la mano, un ultimo gesto di gratitudine verso l'uomo che gli era sempre stato accanto. 

Intorno alle 5:30 del lunedì mattina, il Papa ha avuto un malore e, dopo aver salutato Strappetti, è entrato in coma. 

Secondo i media vaticani, la morte è sopraggiunta rapidamente e senza sofferenza.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)