Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il pullmino della Comunità Frontiera di Padre Giuseppe De Stefano, rubato il giorno prima è stato ritrovato il 3 Aprile a Mola.

 


Tutto è bene ciò che finisce bene.

Ci eravamo lasciati così:


Il veicolo era stato rubato la sera precedente, tra le 20:00 e le 21:00, nei pressi del mercato ittico di Mola di Bari.

Ci eravamo k lasciati così....

Mola: Rubato il pullmino della Comunità Frontiera di Padre Giuseppe De Stefano.

Il pullmino è un mezzo vitale per le attività della comunità, che si occupa di fornire supporto e assistenza a ragazzi in situazioni di disagio.

Il sindaco di Mola di Bari ha lanciato un appello per la restituzione del mezzo e fortunatamente, il pullmino è stato ritrovato.

La Comunità Frontiera, fondata da Padre Giuseppe De Stefano, svolge un ruolo importante nel territorio, offrendo sostegno e opportunità ai giovani. 

La "Città dei Ragazzi" è uno dei progetti principali della comunità, un luogo di accoglienza e supporto per i ragazzi in difficoltà.

Il Sindaco Giuseppe Colonna si è espresso in merito, con queste parole:

"Il pullmino della Comunità Frontiera di Padre Giuseppe De Stefano è stato ritrovato. 
Voglio ringraziare la Tenenza dei Carabinieri per la loro rapida ed efficace azione.

Il loro intervento ha permesso di restituire alla comunità un mezzo essenziale per i ragazzi, che lo utilizzano ogni giorno per partecipare ad attività educative e sportive.

Riaverlo significa poter continuare a garantire loro esperienze di crescita e condivisione."

Anche Padre Giuseppe De Stefano ha voluto 
dire la sua:

"Vi annuncio che grazie al lavoro ed all impegno della Tenenza dei Carabinieri di Mola di Bari, alle ore 20.40 il pullmino è stato ritrovato con tutti i palloni e quanto avevamo lasciato al suo interno. 
Ringrazio il Tenente e tutti i carabinieri della Tenenza di Mola di Bari così come ringrazio la solidarietà di tutti coloro che con affetto amicizia e corresponsabilità sociale ed educativa hanno fatto rete con noi per sostenerci e far vincere il bene. 
Ringrazio i mezzi di comunicazione che si sono messi a servizio del bene e della legalità e Ringrazio amiche ed amici che hanno fatto sentire la loro voce ed il loro forte abbraccio a me, alla comunità ed ai nostri ragazzi. 
Vinci il male con il bene e non farti vincere dal male 
Vi abbraccio e vi porto nella preghiera riconoscente e fraterna"

Insomma ....
La cosa è finita nel migliore dei mondi e ne siamo contenti.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)