Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il Consiglio dei Ministri del 18 Aprile 2025: Novità per Ministeri, Comuni e ...Riconoscimenti Culturali.



Venerdì 18 aprile 2025, alle 18:15, si è tenuta una riunione del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi, presieduta da Giorgia Meloni e con Alfredo Mantovano come segretario.



Diversa carne al fuoco

Riorganizzazione dei Ministeri di Giustizia e Istruzione,  modifiche su Amministrazione e Contabilità, 
Aspetti Economici e Finanziari, Decisioni su Enti Locali, Riconoscimenti e Nomine, ecc.....

Al momento, si registra un'approvazione per le misure più tecniche e i riconoscimenti individuali. Le decisioni con un impatto politico e amministrativo più diretto, come la riorganizzazione ministeriale e gli scioglimenti dei comuni, potrebbero essere oggetto di maggiori discussioni e potenziali critiche nei prossimi giorni, man mano che le implicazioni diventano più chiare e le diverse forze politiche e sociali prendono posizione.

Ma vediamo più nel dettaglio quello che viene fuori dalla giornata a Palazzo Chigi:👇

Riorganizzazione dei Ministeri:

Il Consiglio ha discusso e approvato, in via preliminare, alcune modifiche all'organizzazione di diversi ministeri. Su proposta del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, è stato approvato un regolamento che andrà a modificare l'organizzazione interna del Ministero della Giustizia, degli uffici di stretta collaborazione del Ministro, dell'Organismo indipendente di valutazione e della banca dati nazionale del DNA. In particolare, si prevede un potenziamento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria con la creazione di due nuove direzioni generali dedicate al Corpo di polizia penitenziaria (una per le specialità e una per i servizi logistici e tecnici). Verrà anche aggiornata la distribuzione territoriale dei Provveditorati regionali, con l'istituzione di un nuovo provveditorato con sede a Pescara per Abruzzo e Molise. Infine, all'interno dell'Ufficio di Gabinetto, sarà creata una Struttura di missione per valutare le politiche pubbliche e rivedere la spesa, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza nella gestione delle risorse finanziarie.

Su proposta del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, è stato approvato un regolamento che introduce modifiche all'organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro. Il testo riguarda le modalità di nomina dei vice capi dell'Ufficio di gabinetto e dell'Ufficio legislativo, la dotazione organica del personale dirigenziale non generale di questi uffici, la struttura dell'Ufficio di gabinetto e l'istituzione, presso gli uffici di diretta collaborazione, di una Struttura tecnica per promuovere la filiera formativa tecnologico-professionale.

Infine, su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto, è stato approvato in via definitiva un decreto del Presidente della Repubblica che introduce modifiche in materia di amministrazione e contabilità degli organismi della difesa, tenendo conto del parere del Consiglio di Stato.

Informativa sul Fondo Investimenti:

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha fornito informazioni riguardo al fondo "per assicurare il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese", istituito con la legge di bilancio 2025. Questo fondo ha una dotazione complessiva di 18.486 milioni di euro, distribuiti su diversi anni dal 2027 al 2036. Per garantire il rispetto dei saldi di bilancio, si procederà a una ricognizione delle esigenze dei vari ministeri per poi ripartire le risorse entro il prossimo luglio.

Assegno Vitalizio (Legge Bacchelli):

Su proposta del Presidente Giorgia Meloni, il Consiglio dei Ministri ha deciso di concedere un assegno vitalizio, in base alla legge Bacchelli, allo scrittore, traduttore e poeta Francesco Bruno.

Scioglimenti di Consigli Comunali:

Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha proposto lo scioglimento di diversi consigli comunali a causa di accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata, che compromettono il buon funzionamento dell'amministrazione. In base all'articolo 143 del decreto legislativo 267/2000, è stata decisa la gestione commissariale per diciotto mesi per i Comuni di Casabona (Crotone), Badolato (Catanzaro) e Aprilia (Latina), che erano già stati sciolti precedentemente per dimissioni dei consiglieri. Inoltre, è stato deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Caserta, con la conseguente gestione commissariale per diciotto mesi.

Conferimento della Cittadinanza Italiana:

Su proposta del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, è stata conferita la cittadinanza italiana per meriti speciali alla scrittrice statunitense Frances Elisabeth Narcissa Mayes, autrice di "Sotto il sole della Toscana".

Fabbisogni Standard:

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato in via definitiva la "Nota metodologica" relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per il calcolo dei fabbisogni standard dei comuni per il 2024 e del fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario. Questo provvedimento, previsto dall'articolo 6 del decreto legislativo 216/2010, ha ricevuto parere positivo dalla Conferenza Stato-Città e autonomie locali, dalla Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale e dalle Commissioni bilancio di Camera e Senato.

Nomine:

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato diverse nomine:

  • Su proposta del Presidente Giorgia Meloni, Giovanni Ardizzone, magistrato del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia, è stato nominato Consigliere di Stato.
  • Su proposta del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, è stato disposto il rientro in servizio, a partire dal 23 aprile 2025, del ministro plenipotenziario Marco Del Panta Ridolfi, precedentemente collocato fuori ruolo.
  • Su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto, il generale di corpo d'armata Marco Minicucci è stato nominato Vice Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri.

Leggi Regionali:

Su proposta del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli, il Consiglio dei Ministri ha esaminato cinque leggi regionali e ha deciso di non impugnarle. Si tratta di leggi della Regione Piemonte, Friuli Venezia Giulia (due leggi), Trentino-Alto Adige e Veneto, riguardanti rispettivamente il bilancio regionale, il sostegno ad associazioni combattentistiche e delle forze dell'ordine, la formazione nel settore della subacquea lavorativa, integrazioni a leggi regionali sul sostegno agli artisti e disposizioni per l'attrazione degli investimenti.

La seduta del Consiglio dei Ministri si è conclusa alle ore 18:56.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)