I "Sepolcri" sull'Amerigo Vespucci.
Evento inedito e significativo
I sepolcri allestiti sulla nave Amerigo Vespucci a Taranto per la Settimana Santa del 2025 sono stati un evento inedito e significativo.
Per la prima volta nella storia, la celebre nave scuola della Marina Militare Italiana, ormeggiata nel porto di Taranto, ha ospitato un altare della reposizione, il cosiddetto "Sepolcro", diventando di fatto una "chiesa giubilare" per le Forze Armate.
Nella giornata di Giovedì Santo (17 aprile), le "poste" dei confratelli, ovvero gruppi di penitenti incappucciati in pellegrinaggio (i "Perdoni"), si sono recate a bordo della Vespucci per un momento di preghiera davanti al Sepolcro allestito sul ponte.
Questo momento è stato descritto come riservato e senza accesso al pubblico generico.
Tuttavia, il pubblico ha potuto assistere all'arrivo e alla partenza dei Perdoni, accolti dalla fanfara di Marina Sud che ha eseguito marce funebri del repertorio tarantino.
Nonostante l'accesso diretto al Sepolcro sulla nave fosse riservato ai confratelli, l'arrivo dell'Amerigo Vespucci a Taranto in concomitanza con i riti della Settimana Santa ha generato un grande interesse in città e si prevede una notevole affluenza di visitatori per tutta la durata della sua sosta (dal 16 al 22 aprile).
L'iniziativa di allestire un Sepolcro sulla Vespucci è stata accolta come un evento speciale e storico, capace di attrarre ulteriormente devoti e turisti, data la forte tradizione marinara e religiosa di Taranto.
Sebbene non ci siano ancora dati precisi sull'affluenza specifica per la visita dei Perdoni alla nave, l'interesse generale per la presenza della Vespucci ha permesso una partecipazione significativa agli eventi collaterali.
------------------------------------------------------------
Gli articoli recenti su Manciolandia che riguardano l'Amerigo Vespucci:
Commenti