Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

F1, GP Bahrain: Domina Piastri, poi Russell e Norris, Ferrari, ancora niente podio, Leclerc ed Hamilton 4° e 5°.




Russell ha rischiato la penalità.
La McLaren conferma il grande inizio di stagione.


È Oscar Piastri a vincere il Gran Premio del Bahrain. 
Dopo una grande gara, in controllo dall’inizio alla fine. 

Si tratta della seconda vittoria stagionale per l'australiano che ora è ora a 74 punti nel Mondiale piloti. 
Dietro di lui George Russell, che ha difeso al meglio la sua posizione dagli attacchi finali di Lando Norris che è giunto erzo.

Quarta posizione per Charles Leclerc, che ha lottato per il podio fino a pochi giri dalla fine. 
Dietro di lui il compagno di squadra Lewis Hamilton. 

Solo sesto il campione del mondo Max Verstappen che oggi ha avuto diverse difficilta.

In settima posizione da segnalare Pierre Gasly, che conquista i primi punti stagionali per Alpine dopo una bella prestazione 

Ottavo Esteban Ocon, a punti come il compagno di squadra Oliver Bearman che chiude la top 10. 

Yuki Tsunoda porta per la prima volta la “seconda” Red Bull a punti, giungendo nono.

Norris rimane in testa al Mondiale, con sole tre lunghezze di vantaggio sul compagno di squadra. Verstappen, invece, perde un po' di terreno 

Tutto questo si è ottenuto dopo una bella gara che ha visto partire tutti i piloti con la gomma morbida, ad eccezione di Leclerc, Hamilton, Alonso, Lawson e Bortoleto che hanno optato per la mescola media. 

Dopo la partenza Piastri è riuscito a mantenere la testa, nonostante lo start aggressivo di Russell, che è riuscito a mettersi alle spalle Leclerc che ha faticato anche a causa della mescola scelta. 

Piastri ha allungato su Russell, impedendo al pilota Mercedes di utilizzare il Drs. 
Mentre Verstappen è stato autore di un bel sorpasso su Sainz al sesto giro.

Al decimo giro anche Hamilton ha superato lo spagnolo mentre al decimo giro Antonelli ha infilato Gasly, salendo fino alla quinta posizione 

Sempre allo stesso giro sono rientrati Norris, che ha scontato la sua penalità, Gasly e Verstappen.

Per il campione del mondo che è stato anche il primo pilota in gara a montare la mescola dura, è stata una sosta lenta.

Kimi Antonelli ha effettuato la sua sosta al dodicesimo giro, anticipando di una tornata  dodicesima il compagno di squadra Russell, lasciando la sua seconda posizione a Leclerc, che era su una strategia diversa essendo partito con la media. 

Piastri, al comando della gara dalla partenza si è fermato al giro 14 montando gomma media e riuscendo a rientrare davanti al rivale Russell, con Leclerc e Hamilton saliti in prima e seconda posizione non essendosi fermati. 

Leclerc ed Hamilton hanno effettuato la sosta al giro 18, montando una nuova gomma media. 
Il primo è rientrato in quinta posizione, dietro Gasly, che ha però superato poco dopo, mentre il 7 volte campione del mondo, undicesimo alle spalle di Tsunoda. 
Il britannico è poi salito fino alla decima posizione nel giro successivo. 

Al 20° giro grandissima soddisfazione per Kimi Antonelli che ha infilato il campione del mondo Verstappen allo snake. 

Charles Leclerc recupera terreno su Norris e qualcuno comincia a ritenere possibile il podio per la Rossa . 
Nel frattempo, quando siamo al 22° giro, anche Hamilton migliora e sale in nona posizione superando sia Doohan che Verstappen. 

Al 25° giro ci si comincia addirittura ad esaltare quando Leclerc ha superato Norris in curva 4, raggiungendo quello che sarebbe il gradino più basso del podio.
Hamilton ha superato Antonelli ed ha raggiunto settima e poi si è ripetuto con Ocon,

Al 27° giro Verstappen ha montato la gomma media nel suo pit stop che si è dimostrato ancora una volta lento.
Stop anche per Antonelli che ha montato gomma morbida, per quella che appare come una strategia a tre soste. 

Al giro 31 il vantaggio di Piastri su Russell è salito a 7 secondi. 
L'inglese della Mercedes ha un secondo di vantaggio nei confronti di Leclerc, ma almeno il terzo posto sembra si possa tenere.
Antonelli nel frattempo ha superato Alonso per la tredicesima posizione. 

Alla 32esima tornata è entrata in pista la Safety Car per pulire dei detriti in pista. 
A quel punto quasi tutti i piloti si sono fermati. 
Piastri ha montato la media, Russell la morbida, Leclerc la dura. 
Norris ed Hamilton hanno montato stessa mescola dei compagni di squadra. 

Quando al 35° giro la Safety car è uscita dalla pista, 
Piastri ha mantenuto la testa della corsa senza difficoltà, con Russell dietro di lui.
Leclerc è riuscito a tenere la posizione su Norris. 
Quest'ultimo, invece ha ingaggiato una bella lotta con Lewis Hamilton, avendo anche la meglio con sorpasso e controsorpasso, sul ferrarista, ma per farlo è dovuto uscire dai limiti della pista in curva 4 e quindi ha dovuto poi restituire la posizione.
poi, però è arrivato il sorpasso definitivo al giro 38, sempre in curva 4 ed il 7 volte campione del mondo ha dovuto cedere.

Di tutto questo, ma soprattutto della Safety car ne ha giovato Max Verstappen che al 39° giro si è ritrovato improvvisamente settimo.

A 12 giri dalla fine ci siamo ritrovati con piastri saldamente in vantaggio a condurre la gara e con una situazione più incerta alle sue spalle con Russell, Leclerc e Norris molto vicini tra loro.
Sono stati soprattutto questi ultimi due a darsi battaglia.
Diversi i colpi di scena come il bloccaggio in curva 1 per Norris nel tentativo di attaccare Leclerc al 46esimo giro. 
Ancora scintille tra i due 3 giri dopo  tra i due alla 49esima tornata, quando il ferrarista ha accompagnato all’esterno l’inglese in curva 4. 
Il monegasco ha poi dovuto cedere al 52° giro, quando Norris l’ha sorpassato sempre  in curva 4. 

E così la Ferrari perde il podio e deve accontentarsi della quarta e quinta posizione.
Col senno di poi, potremmo dire che vista l'inerzia della gara se non ci fosse stata la Safety car la strategia della scuderia di Maranello avrebbe pagato, ma con i se ed i ma, non si vincono le gare.

E così si arriva al traguardo con Oscar Piastri che non ha mani messo in discussione la sua vittoria ed a completare il podio Russell e Norris che precedono le due Ferrari.
Oliver Bearman chiude la top 10 dalla quale per una posizione rimane fuori Kimi Antonelli.

A prescindere dal fatto che, anche se non lo avevo ancora scritto questa volta, il tormentone rimane e cioè.....
Rimane sempre Kimi Raikkonen l'ultimo campione del mondo su Ferrari....
Questo Gran Premio ha fatto vivere momenti di speranza, alla partenza, di riflessione dopo, poi quasi di rassegnazione, per certi versi e poi un pò di esaltazione ed infine delusione.

La scuderia di Maranello conclude con un quarto posto per Charles Leclerc che in griglia partiva secondo, quinto all'arrivo invece Lewis Hamilton che partiva nono. 
Il weekend della Rossa era partito dal distacco allucinante, era passato dalle migliori al venerdì ed è finito ai limiti del podio, dopo aver trovato la quadra anche per essere competitivi, sempre per quello che è possibile contro la McLaren. 
Alla fine, però, rimane l'amaro in bocca e le parole del dopo gara di Vasseur, Leclerc e Hamilton lo confermano.

Il monegasco è apparso amareggiato:
 "Risultato migliore possibile, deludente quando dai tutto e finisci quarto"

Il Team principal è fatalista:
 "Quella safety car uscita nel momento in cui andavamo meglio ha cambiato tutto"

L'inglese se la prende soprattutto con se stesso:
"Non pensavo che la mia capacità di adattarmi a questa macchina fosse così incostante".

In realtà c'è stato un altro fuori programma che ha rischiato di far cambiare l'ordine di arrivo e di regalare il podio alla Ferrari. 

E' stato messo sotto inchiesta Russell per aver utilizzato il Drs quando non poteva, ma il tutto si è risolto nel migliore dei modi per il pilota della Mercedes.


Ordine d'arrivo.

1 Oscar Piastri McLaren
2 George Russell Mercedes +15.499
3 Lando Norris McLaren +16.273
4 Charles Leclerc Ferrari +19.679
5 Lewis Hamilton Ferrari +27.993
6 Max Verstappen Red Bull Racing +34.395
7 Pierre Gasly Alpine +36.002
8 Esteban Ocon Haas F1 Team +44.244
9 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +45.061
10 Oliver Bearman Haas F1 Team +47.594
11 Kimi Antonelli Mercedes +48.016
12 Alexander Albon Williams +48.839
13 Nico Hulkenberg Kick Sauber +53.472
14 Isack Hadjar Racing Bulls +56.314
15 Jack Doohan Alpine +57.806
16 Fernando Alonso Aston Martin +60.340
17 Liam Lawson Racing Bulls +64.435
18 Lance Stroll Aston Martin +65.489
19 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +66.872
20 Carlos Sainz Williams ritiro


Classifica Piloti 

Lando NORRIS (McLaren) – 77 punti
Oscar PIASTRI (McLaren) – 74 punti
Max VERSTAPPEN (Red Bull) – 69 punti
George RUSSELL (Mercedes) – 63 punti
Charles LECLERC (Ferrari) – 32 punti
Andrea Kimi ANTONELLI (Mercedes) – 30 punti
Lewis HAMILTON (Ferrari) – 25 punti
Alexander ALBON (Williams) – 18 punti
Esteban OCON (Haas) – 14 punti
Lance STROLL (Aston Martin) – 10 punti
Pierre GASLY (Alpine) – 6 punti
Nico HULKENBERG (Stake F1 Team Kick Sauber) – 6 punti
Oliver BEARMAN (Haas) – 6 punti
Yuki TSUNODA (Red Bull) – 5 punti
Isack HADJAR (Racing Bulls) – 4 punti
Carlos SAINZ (Williams) – 1 punto
Fernando ALONSO (Aston Martin) – 0 punti
Liam LAWSON (Racing Bulls) – 0 punti
Jack DOOHAN (Alpine) – 0 punti
Gabriel BORTOLETO (Stake F1 Team Kick Sauber) – 0 punti



Classifica Costruttori 

McLaren – 151 punti
Mercedes – 93 punti
Red Bull – 71 punti
Ferrari – 57 punti
Haas – 20 punti
Williams – 19 punti
Aston Martin – 10 punti
Racing Bulls – 7 punti
Alpine – 6 punti
Stake F1 Team Kick Sauber – 6 punti

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)