Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Chiampions: Vincono Inter, Arsenal, Barcellona, e PSG.




Scoppole per Real Madrid e Borussia Dortmund, perfetta tatticamente la prova dei nerazzurri.



Il turno di andata dei quarti di finale di Champions League per la stagione 2024-2025 si è giocato martedì 8 aprile 2025 e mercoledì 9 aprile 2025.

Ecco i risultati:

Martedì 8 aprile 2025
 * Arsenal 3 - 0 Real Madrid
 * Bayern Monaco 1 - 2 Inter

Mercoledì 9 aprile 2025
 * Barcellona 4 - 0 Borussia Dortmund
 * Paris Saint-Germain 3 - 1 Aston Villa

Tranne che per il Borussia Dortmund che ha seriamente compromesso già dopo la gara di andata il passaggio al turno successivo, in teoria tutte le squadre sono ancora in lizza.

Non ci sono stati pareggio, quindi di conseguenza metà delle squadre pensano di aver intrapreso la strada giusta verso la qualificazione.

Certo, il Real Madrid ha preso 3 gol con l'Arsenal e potremmo considerarlo alla stregua del Borussia, ma è pur sempre il Real ed il termina "remuntada" non è che viene in mente in un altra lingua.

Ecco le gare più nel dettaglio:👇🏼


Bayern Monaco-Inter 1-2
⚽ 38' pt Lautaro Martinez (I), 40' st Muller (B), 43' st Frattesi (I).

BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Dier, Kim (29' st Boey), Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Guerreiro (29' st Muller), Sané (29' st Gnabry); Kane. 
 All.: Kompany.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian (34' st Bisseck), Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan (29' st Frattesi), Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez. (44' st Zalewski) 
All.: S. Inzaghi.


Il Bayern inizia con il piglio giusto e Michael Olise comincia ad essere fastidioso per la retroguardia italiana.
Anche se l'azione più pericolosa per i padroni di casa nasce al 26' da un errore di Benjamin Pavard che perde il pallone e permette ad Olise di innescare Harry Kane.
L'attaccante inglese calcia a colpo quasi sicuro, ma apre troppo il piatto destro e centra il palo. 
Passato lo spavento i nerazzurri cominciano a dare una loro impronta alla gara ed a 7 minuti dall'intervallo, passano in vantaggio.
Carlos Augusto pesca in area Marcus Thuram, che regala uno splendido pallone di tacco all'accorrente Lautaro Martínez: il tocco di esterno destro del numero 10, gonfia la rete.
Ad inizio secondo tempo Urbig nega il raddoppio a Lautaro Martinez, poi i tedeschi cominciano a premere alla ricerca del pareggio.
L'Inter accetta di arretrare e difendere il pareggio e gli avversari hanno diverse occasioni.
A cinque minuti dalla fine, sul cross di Konrad Laimer, defilato sulla sinistra, da dentro l'area, Müller è tutto solo sul secondo palo e deve solo spingere il pallone in rete per il pareggio tedesco
L'1-1 sembra il risultato con cui la sfida è destinata a concludersi, ma all'88' Nicolò Barella lancia sulla corsa Carlos Augusto, il cross basso trova l'accorrente Frattesi che realizza il gol della vittoria.

-----------------------------------------------------------------


Arsenal-Real Madrid 3-0
⚽ Rice 58', 70', Merino 75'

ARSENAL (4-3-3): Raya; Ju. Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice (dal 80' Tierney); Saka (dal 74' Trossard), Merino, Gabriel Martinelli. 
All.: Arteta.

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Camavinga, Asencio, Rudiger, Alaba (dal 79' Garcia); Valverde, Modric (dal 71' Vazquez), Bellingham; Rodrygo (dal 85' Brahim), Mbappé, Vinicius Junior. 
All.: Ancelotti.


Un occasionissima per Mbappè vanificata dall'arbitro ed unica nota del francese.
Piuttosto sono gli inglesi ad essere pericolosi in un primo tempo che termina a reti bianche
Mbappè ci riprova al minuto 51, dialogo stretto con Bellingham con l'attaccante francese che calcia benissimo ma la palla finisce larga. 
Il Real finisce qui ed è l'Arsenal a passare in vantaggio con punizione fantastica di Rice, che fa girare benissimo il pallone.
Ancora Declan Rice, ancora su punizione trova il 2-0, dopo un monologo inglese.
Il Real prova a reagire, ma invece subisce anche il terzo gol con Merino, bravo a chiudere al meglio una triangolazione perfetta. 

-----------------------------------------------------------------

Barcellona-Borussia Dortmund 4-0
⚽ Raphinha (BA), Lewandowski (BA), Lewandwski (BA), Yamal (BA)

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Martinez (81' Araujo), Cubarsi, Balde; de Jong, Pedri (81' Garcia); Yamal (86' Fati), Fermin Lopez (74' Gavi), Raphinha; Lewandowski (81' Torres). 
Allenatore: Hansi Flick.

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Ryerson (78' Sule), Anton, Emre Can, Bensebaini; Nmecha (68' Ozcan), Chukwuemeka (68' Reyna); Adeyemi (46' Beier), Brandt, Gittens (78' Duranville); Guirassy. 
Allenatore: Nico Kovač

Yamal e Lewandowski sono pericolosissimi e  sin da subito mettono le cose in chiaro circa lo.svolgimento della.gara.
Raphinha che si trova al posto giusto, al momento giusto, risultando autore dell’ultimo tocco vincente dopo un tiro di Cubarsi. 
Nella ripresa, qualora ce ne fosse bisogno, il Barcellona alza il ritmo ed al minuto 48 Lewandowski firma il gol del raddoppio. 
A mezz’ora dal termine Fermin Lopez, ha due grosse occasioni,  ma il.gol arriva grazie ad un suo assist per Lewandowski che siglia la doppietta che vale il 3-0: 
Al 77’ è la volta di Yamal che finalizza un contropiede e fa secco Kobel, così il Barca realizza il definitivo poker.

-----------------------------------------------------------------

PSG-Aston Villa 3+1
⚽🫠 35' Rogers, 39' Doué, 49' Kvaratskhelia, 90+2' Nuno Mendes

PARIS SAINT-GERMAIN (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Beraldo, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz (71' Zaire-Emery); Douè (71' Barcola), Dembele, Kvaratskhelia (90+3' Ramos).
All.: Luis Enrique

ASTON VILLA (4-2-3-1): Martinez; Cash (46' Disasi), Konsa, Pau Torres, Digne; Kamara, Tielemans (80' Maatsen); McGinn (80' Onana), Ramsey (59' Asensio), Rogers; Rashford (79' Watkins). 
All.:Unai Emery.

La partita parte subito con ritmi alti.
Nonostante la pressione dei padroni di casa a sbloccare il risultato è l'Aston Villa al 35' con Rogers che batte Donnarumma da pochi passi. Dopo appena quattro minuti Doué, dal limite dell'area di rigore mette la sfera sotto l'incrocio dei pali e pareggia.
Al 49' Kvaratskhelia supera il neo entrato Disasi e col mancino infila la sfera sul primo palo e capovolge la gara.
Gli ospiti cercano di rimediare, ma a tempo quasi scaduto, i padroni di casa calano il tris con Nuno Mendes che riceve da Dembelé e dopo aver saltato sia Konsa che Martinez realizza il 3-1 definitivo.

-----------------------------------------------------------------

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)