Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Champions League: Vanno in semifinale Inter, Barcellona, Arsenal e Paris Saint Germain.




Decisive le gare d'andata, nessuna squadra ha compiuto l'impresa.


In ordine cronologico sono state Barcellona e Paris Saint Germain le prime a essersi qualificate come semifinaliste. 
Le due squadre, infatti, hanno perso e sofferto, ma sono comunque approdate al prossimo turno di Champions League grazie alle vittorie nelle gare d'andata. 
I catalani sono stati sconfitti 3-1 dal Borussia Dortmund, ma grazie al 4-0 dell'andata hanno conquistato la semifinale. 
Ha rischiato molto di di più il Psg contro uno scatenato  l'Aston Villa che si è imposto per 3-2, ma sono state determinanti le parate di Gigi Donnarumma che hanno fatto in modo che il risultato non fosse completamente negativo, visto che all’andata era finita 3-1 per i francesi. 

Il giorno successivo è stato, per quanti riguarda le nostre questioni nazionaliste, il giorno dell’Inter che è approdata alle semifinali.
Nel ritorno dei quarti di finale a San Siro ha pareggiato 2-2 con il Bayern Monaco, ma forte del 2-1 dell’andata la squadra di Inzaghi ha passato  il turno. 
Ha vinto anche dell'Arsenal che si è imposto sul Real Madrid per 2-1

Alla luce di tutto quello che è accaduto
le semifinali saranno:

Arsenal vs Paris Saint-Germain
Barcellona vs Inter 

Le partite d'andata delle semifinali sono previste per il 29 e 30 aprile 2025, mentre le gare di ritorno si giocheranno il 6 e 7 maggio 2025.

Ora vediamo più nel dettaglio come sono andate le singole gare:👇


-------------------------------------------

Inter 2 - 2 Bayern Munich 
(Aggregato: 4 - 3 per l'Inter) 
⚽ Marcatori: 23' Barella (I), 40' rig. Kane (B), 63' Martínez (I), 81' Sané (B).

Inter: Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian (Dumfries 76'), Barella, Çalhanoğlu, Mkhitaryan (Frattesi 68'), Dimarco (Carlos Augusto 76'); Thuram (Arnautović 85'), Martínez (Sánchez 85'). 
Allenatore: Inzaghi.

Bayern Munich: Neuer; Kimmich, De Ligt, Dier, Davies; Goretzka (Laimer 69'), Musiala; Sané, Müller (Choupo-Moting 69'), Coman (Gnabry 77'); Kane. 
Allenatore: Tuchel. 

Il Bayern ha bisogno di trovare il gol per pareggiare i conti, quindi parte fortissimo costringendo i nerazzurri a difendersi.
l’Inter, però, man mano che passa il tempo, cresce e va vicina al gol con Thuram e Calhanoglu
La gara la sblocca al 52' il Bayern con un gol di Kane, servito da Goretzka. 
L'Inter  risponde dopo qualche minuto con Lautaro Martinez al 58' e tre minuti dopo arriva anche il sorpasso, grazie a una rete di Pavard su destro di Calhanoglu. 
I tedeschi cominciano a premere di più e raggiungono il pareggio al 76' con gol di  Dier. 
Dopo sei minuti di recupero, il risultato non cambia più e l'Inter vola in semifinale.

-------------------------------------------

Aston Villa 3 - 2 Paris Saint-Germain 
(Aggregato: 4 - 5 per il PSG)
⚽20' McGinn (AV), 39' Barcola (PSG), 53' rig. Mbappé (PSG), 61' Luiz (AV), 79' Watkins (AV).

Aston Villa: Martínez; Cash, Konsa, Torres, Digne; McGinn, Luiz, Tielemans (Dendoncker 78'); Diaby (Zaniolo 65'), Watkins, Bailey (Durán 78'). 
Allenatore: emery.c 


Paris Saint-Germain: Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Mendes; Zaïre-Emery (Ugarte 80'), Vitinha, Fabián Ruiz; Dembélé, Mbappé, Barcola (Lee Kang-in 80'). 
Allenatore: Luis Enrique. 

Il Psg parte molto forte e dopo meno di mezz’ora è già avanti di due gol a Birmingham.
Prima segna Hakimi all’undicesimo minuto, poi al 27esimo arriva il raddoppio di Nuno Mendes. 
Sette minuti dopo però l’Aston Villa riesce ad accorciare le distanze con Tielemans, e nella ripresa gli uomini di Unai Emery riescono a ribaltare il risultato, al 55esimo McGinn pareggia e due minuti dopo Konsa porta avanti l’Aston Villa. 
Gli inglesi spingono alla caccia del gol del pareggio complessivo e mettono in difficoltà il Psg.
A quel punto è Donnarumma ed diventare protagonista con diverse parate decisive. 
Questo permette ai parigini di resistere ed a portare a casa la qualificazione alle semifinali.
   
-------------------------------------------

Borussia Dortmund 3 - 1 Barcelona 
(Aggregato: 3 - 5 per il Barcellona)
⚽ Marcatori: 12' Lewandowski (B), 39' Brandt (D), 64' Sancho (D), 74' Füllkrug (D).

Borussia Dortmund: Kobel; Ryerson, Hummels, Schlotterbeck, Maatsen; Can, Sabitzer; Adeyemi (Bynoe-Gittens 75'), Brandt (Nmecha 82'), Sancho (Reus 75'); Füllkrug. 
Allenatore: Terzić.

Barcelona: Ter Stegen; Koundé, Araujo, Cubarsí, Cancelo; De Jong (Christensen 75'), Gündoğan, Pedri (Fermín López 62'); Yamal (Raphinha 62'), Lewandowski, Félix (Torres 82'). 
Allenatore: Xavi. 

Nonostante la vittoria per 4 a 0 del Barcellona all’andata, la partita viene onorata nel migliore dei modi ed è molto bella.
La squadra tedesca passa infatti in vantaggio dopo 11 minuti, grazie al rigore trasformato da Guirassy. 
Il Borussia preme e mette in difficoltà il Barcellona ed a inizio secondo tempo raddoppia ancora con Guirassy.
L’autogol di Bensebaini permette ai catalani di accorciare e mettere in ghiaccio la qualificazione ed infrange definitivamente i sogni di impresa per i tedeschi.
C’è ancora il tempo per la tripletta personale di Guirassy al minuto 76, ma è il Barcellona a qualificarsi alle semifinali.

-------------------------------------------

Real Madrid 1 - 2 Arsenal 
(Aggregato: 1 - 5 per l'Arsenal)
⚽18' Trossard (A), 51' Saka (A), 72

Real Madrid: Lunin; Carvajal, Rüdiger, Nacho, Mendy (García 78'); Valverde, Kroos (Camavinga 68'), Modrić (Brahim Díaz 68'); Bellingham; Rodrygo (Joselu 78'), Vinícius Júnior. 
Allenatore: Ancelotti.

Arsenal: Raya; White, Saliba, Gabriel, Tomiyasu; Ødegaard, Jorginho, Rice; Saka (Martinelli 82'), Havertz (Kiwior 88'), Trossard (Jesus 70'). 
Allenatore: Arteta.

Il Real Madrid avrebbero dovuto compiere l'impresa e, invece perdono, questa volta in casa, anche la gara di ritorno.
Il primo tempo finisce a reti inviolate.
Al 65' l'Arsenal segna con Bukayo Saka, ma al 67' arriva subito il pareggio con Vinicius Junior. 
I Gunners rischiano, ma non subiscono altre reti e sigillano la semifinale al 93' con il gol di Martinelli.

-------------------------------------------

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)