Anche VEXILLA REGIS - I riti della Settimana Santa a Mola di Bari, sono stati inseriti all'interno del Palinsesto Unico Regionale, dedicato ai riti pasquali.
La Pasqua apre un tempo di partecipazione profonda, in cui la Puglia si racconta e accoglie attraverso i suoi riti.
La Regione Puglia punta a valorizzare i riti della Settimana Santa, oltre che come "devozione popolare" anche come leva strategica per estendere la stagione turistica oltre i periodi tradizionali.
Dopo aver promosso eventi legati al Natale, ai rituali del fuoco e al Carnevale, l'attenzione si sposta ora sulla primavera.
A tal fine, è stato creato un Palinsesto Unico Regionale dedicato alle celebrazioni pasquali, sostenuto da finanziamenti specifici.
Questo palinsesto raccoglie 33 progetti provenienti da tutte le province pugliesi, selezionati attraverso un bando di Puglia Culture.
La significativa e sentita partecipazione al bando dimostra il forte legame identitario della regione con le proprie tradizioni e la spiritualità.
Tra le iniziative spiccano a Taranto i tradizionali Riti della Settimana Santa e l'XI Mysterium Festival, riconosciuti come eccellenze culturali e spirituali.
A Ginosa, la rappresentazione della Passio Christi nella suggestiva gravina offre un connubio unico tra paesaggio e fede.
Le Passioni viventi di Castellaneta, Faggiano e Mottola coinvolgono attivamente le comunità in una narrazione corale.
Andria rinnova annualmente il suo profondo legame con le tradizioni pasquali, mentre a San Marco in Lamis la spiritualità dei riti suscita intensa commozione e unisce le generazioni.
Altrettanto significative sono la processione della Desolata a Canosa di Puglia, che catalizza una forte partecipazione collettiva, e il Corteo Penitenziale di Valenzano, con i suoi numerosi simulacri, testimonianza di una tradizione profondamente radicata.
A San Vito dei Normanni, la forza espressiva delle processioni mantiene viva la memoria comunitaria, mentre la Gracìa Salentina, con i suoi toccanti canti di passione, fonde in modo originale teatralità e spiritualità.
La Regione Puglia esprime gratitudine a tutti i Comuni, le confraternite e le realtà culturali che partecipano a questa iniziativa.
Grazie alla loro collaborazione, si sta costruendo una Puglia capace di emozionare, accogliere e raccontare la propria autenticità in ogni periodo dell'anno.
Link al Palinsesto 👇🏼
https://www.palinsestounicoregionaledellasettimanasantainpuglia.it
Tra tutte queste iniziative spicca il fatto che anche VEXILLA REGIS - I riti della Settimana Santa a Mola di Bari, sono stati inseriti all'interno del Palinsesto Unico Regionale, dedicato ai riti pasquali:👇🏼
Si tratta di un riconoscimento importante per la cittadina nella quale risiedo e che mette in evidenza il fatto che ogni iniziativa merita un rispetto storico e sociale.
Commenti