Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Amerigo Vespucci: Tra le tappe più attese del Tour Mediterraneo 2025 figura Taranto, dove il veliero farà sosta dal 16 al 22 aprile.


Dopo un lungo viaggio intorno al mondo, la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare Italiana è giunta  nel Mediterraneo.


Lasciato il porto di Brindisi, la nave più bella del mondo continua il suo percorso ed ad attenderla ci sono città che trepidano all'idea di vederla e tantissime persone non vedono l'ora di visitarla.
 
Tra le tappe più attese del Tour Mediterraneo 2025 figura Taranto, dove il veliero farà sosta dal 16 al 22 aprile e sicuramente sarà una sosta particolare per tantissimi motivi.



Intanto... la location.....
 come ho letto, infatti, sulla pagina "Amerigo Vespucci":
"Una regina merita un castello, non un semplice porto asettico, Taranto glielo fornisce..."





E poi la tappa capita in un periodo di particolare significato per la città. 
L’arrivo della nave coinciderà infatti con la Settimana Santa, un evento profondamente radicato nella tradizione tarantina.

L'iconica nave e la città di Taranto sono sicuramente legate da un evento speciale e significativo.

Il Venerdì Santo, il veliero sarà presente durante la storica Processione dei Misteri, una delle celebrazioni più suggestive d’Italia. 
Quest’anno, la processione tornerà a svolgersi nella Città Vecchia, e la presenza del veliero contribuirà a rendere ancora più emozionante e suggestivo lo scenario tra il Canale Navigabile e il Castello Aragonese.

Il veliero è ormeggiato presso la banchina del Castello Aragonese, nel cuore della città.

Durante la sua permanenza a Taranto, l'Amerigo Vespucci sarà anche "chiesa giubilare" in occasione dei riti della Settimana Santa. 

È stato allestito anche un "Villaggio IN Italia" itinerante presso il Castello Aragonese, che ospiterà eventi, conferenze, concerti e proiezioni dedicati all'eccellenza italiana e al racconto del tour mondiale.

Le visite a bordo saranno gratuite, ma disponibili solo su prenotazione tramite il sito ufficiale https://tourvespucci.it/sali-a-bordo/ 

Si possono seguire i canali social dedicati dove sarà comunicata in anteprima l’apertura delle prenotazioni:
Facebook: https://www.facebook.com/tourvespucci/
Instagram: https://www.instagram.com/tourvespucci/
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/tourvespucci/
X: https://x.com/tourvespucci

L’ultima visita del Vespucci a Taranto, nel settembre 2022, registrò un’affluenza di oltre 23.000 visitatori, con una media di circa 1.000 persone all’ora. 
Nel 2020, la nave aveva attraversato a vela il Canale Navigabile, rievocando una celebre manovra compiuta nel 1965 dal velista Agostino Straulino.

Il Tour Mediterraneo 2025 segna il ritorno in Italia dell’Amerigo Vespucci dopo il suo viaggio intorno al mondo, che ha toccato 30 Paesi e 35 porti in un anno e mezzo. 
L’iniziativa, promossa dal Ministero della Difesa con il coinvolgimento della Presidenza del Consiglio e di altri 12 ministeri, vuole celebrare la cultura e l’eccellenza italiana attraverso un evento aperto a tutti.

Taranto Grand Tour è un progetto di accoglienza turistica alla scoperta della città dei due mari.
Ci si può iscrivere al canale WhatsApp: https://bit.ly/3vrPr1f
Si possono consultare e prenotare le visite guidate al Centro Storico di Taranto ed alla Taranto Sotterranea: https://bit.ly/460WTyj
E si può seguire anche il profilo Instagram: https://www.instagram.com/tarantograndtour/


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)