9 Aprile 2025 - Centolire - 16 Aprile - Il pacco americano - "L'Emigrazione del '900 negli Stati Uniti d'America tra speranza e destino" - 2 spettacoli al Teatro Van Westerhout - Mola.
Per raccontare la complessa esperienza di coloro che hanno lasciato la loro terra natia per gli Stati Uniti durante il XX secolo.
L'altra caratteristica di questo particolare argomento è dato dal concetto di Destino (Destino/Fato) e si riferisce alle realtà spesso imprevedibili e difficili che attendevano gli immigrati negli Stati Uniti.
Due spettacoli teatrali, un'unica storia sul tema dell’emigrazione italiana del Novecento negli Stati Uniti d’America: è il calendario di "L'Emigrazione del '900 negli Stati Uniti d'America tra speranza e destino", in programma nel corso dei prossimi giorni presso il Teatro comunale Van Westerhout a Mola di Bari.
Gli spettacoli
Centolire - Il prezzo della speranza / 9 aprile, ore 20 - Già portato in scena nei teatri di Alberobello, Monopoli, Cisternino, Putignano, Grottaglie, Gioia del Colle, Martina Franca e Carosino. La commedia, in 3 atti, racconta la vicenda di due cugini, Nicola e Francesco che, a causa delle difficili condizioni economiche e lavorative che gravavano sulle proprie famiglie, decidono di partire per gli Stati Uniti d’America. In compagnia di personaggi coloriti, stravaganti e significativi, Francesco e Nicola realizzeranno che la loro partenza è stata frutto di un inganno che pian piano verrà svelato durante il viaggio sulla nave e poi, definitivamente una volta giunti al porto di Ellis Island. Ma saranno in grado di cogliere le "opportunità" che si pongono davanti al loro destino?
Il pacco americano / 16 aprile, ore 20 - Sempre in 3 atti, approfondirà il tema delle “rimesse” e del rapporto tra emigranti e parenti rimasti in Italia. Come si svelerà il nuovo mondo? Quale terra rappresenterà quella ideale per chi ha conosciuto gli Stati Uniti, ma ha ancora un legame troppo forte con la terra natia?
Una buona occasione per affrontare una tematica particolare, quanto mai attuale attraverso la cultura e il teatro.
Commenti