6 e 7 Aprile 2025 - ๐ก๐ข๐ก ๐ฆ๐๐จ๐ข๐ง๐๐ฅ๐๐ข! – ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฒ ๐ก๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐น๐ฎ ๐ฆ๐ถ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ผ๐บ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฆ๐ฐ๐ผ๐๐๐ผ - Anche a Mola un infopoint in piazza XX Settembre.
Attivitร coordinate dall'U.O.S.D. Psicologia con la preziosa collaborazione di medici e radiologi dell'Azienda, della SIMEUP, del Comune di Mola di Bari e del Centro di Aiuto alla Vita di Mola di Bari.
๐ก๐ข๐ก ๐ฆ๐๐จ๐ข๐ง๐๐ฅ๐๐ข! – ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฒ ๐ก๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐น๐ฎ ๐ฆ๐ถ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ผ๐บ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฆ๐ฐ๐ผ๐๐๐ผ
Il 6 e 7 aprile 2025 in tantissime cittร italiane arrivano gli infopoint della campagna NONSCUOTERLO! per sensibilizzare sulla Sindrome del Bambino Scosso (SBS), una forma di maltrattamento spesso inconsapevole, ma gravissima: in 1 caso su 4 puรฒ causare coma o morte.
La campagna arriva in 70 cittร italiane con Infopoint per informare sui rischi e su come prevenirli. "Sindrome del Bambino Scosso. Basta conoscerla per poterla evitare"
Chi รจ piรน a rischio? I neonati sotto i 6 mesi, durante i picchi di pianto. Basta anche solo qualche secondo di scuotimento per provocare danni cerebrali irreversibili.
Domenica 6 aprile 2025, dalle ore 11.00 alle 13.00, a Mola di Bari in Piazza XX Settembre sarร allestito un #Infopoint per poter offrire a tutti informazioni perchรจ informarsi รจ il primo passo per prevenire. Vieni a trovarci e scopri cosa fare (e cosa NON fare) per proteggere il tuo bambino.
Campagna promossa da Terre des Hommes, con il supporto di SIMEUP, FIMP, ANPAS, la Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile e molte altre realtร .
Commenti