Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

3 Aprile 2025 - Presentazione libro "I registri scolastici della Scuola Elementare "Santa Chiara" A.S. 1895-1896" - Francesco Spilotros - Libreria Culture Club Cafè - Mola.


 

 Archivio Storico della Scuola "San Giuseppe" di Mola di Bari


Uno dei momenti fondamentali della Seconda Edizione del San Giuseppe day  dell' IC 
San Giuseppe-Tanzi di Mola di Bari che si è svolto il 19 Marzo è stato proprio scoprire un volume che allo stesso tempo è qualcosa di culturale ed allo stesso tempo uno scrigno del tempo.

Era giusto portarlo alla luce in quella occasione, ma è altrettanto giusto che adesso il libro abbia un suo appuntamento ufficiale in sedi più opportune.

La PRESENTAZIONE DEL LIBRO
di Francesco Spilotros

I registri scolastici della Scuola Elementare "Santa Chiara"
A.S. 1895-1896
Archivio Storico della Scuola "San Giuseppe" di Mola di Bari

ci sarà
Giovedì
3 APRILE 2025
ore 18:30
presso la Libreria Culture Club Cafe
Mola di Bari.

Si tratta di un'opera che suscita diversi sentimenti, a prescindere dal fatto di averla già letta o meno, ma nel secondo caso genera parecchia curiosità.

Devo, evidentemente, ripetermi, visto che le stesse riflessioni le ho fatto in altri articoli, proprio nel periodo della festa di San Giuseppe, ma il tutto parte da questo pensiero:

Quante volte abbiamo pensato al nostro passato scolastico?

Inevitabilmente ci sono tornate in mente non solo le lezioni, gli aneddoti, questo o quel professore, o quel compagno, ma ci siamo catapultati in quell'epoca.

Le sensazioni, le serate con gli amici, i giochi, i problemi, le squadre di calcio, l'economia, la politica, le aspettative verso il mondo che ci attendeva in futuro....
In un attimo abbiamo rivissuto la nostra vita.

E quante volte abbiamo immaginato i nostri genitori a scuola, con tutto quello che ne consegue, compresa la sensazione di immaginare o voler immaginare il momento in cui i nostri parenti più prossimi erano adolescenti o bambini....

Curiosità, voglia di sapere, magari cercando riscontri tangibili a storie raccontate su un passato che ormai nessuno più può ricordare.

Bene....
magari non sarà proprio quello lo scopo principale dell'evento che vogliamo mettere in evidenza (o si?), ma è la prima cosa che ho pensato quando sono venuto a conoscenza della lavorazione a questo libro.

Il volume analizza non solo i diversi registri scolastici dell’A.S. 1895-1896, ma presenta anche il background socio-culturale della nostra Mola sul volgere del XIX secolo grazie a diversi interventi di cultori di storia locale.

Una storia che interessa tutti noi cittadini molesi perché in questi registri sono registrate le vite scolastiche, e non solo, dei nostri antenati.

Parliamo di qualcosa che rappresenta un'importante testimonianza storica e culturale, in quanto preserva la memoria di un'istituzione importante per la comunità locale.
Il libro, infatti, come detto, raccoglie e analizza i registri scolastici della scuola elementare Santa Chiara di Mola di Bari, offrendo uno spaccato della vita scolastica e sociale del passato.
Attraverso i registri, è possibile ricostruire la storia della scuola, i metodi di insegnamento, le dinamiche tra insegnanti e alunni, e il contesto socio-economico dell'epoca.

Questo tipo di documentazione è importante per la ricostruzione storica, specialmente per conoscere le dinamiche passate di una comunità.

Non solo costituisce una fonte preziosa per la ricerca storica, la didattica e la divulgazione culturale, ma permette ai cittadini di Mola di Bari di riscoprire le proprie radici e la storia della propria comunità.

Può essere utilizzato come strumento didattico per le scuole, per avvicinare i giovani alla storia locale.
Ma può essere anche un simpatico passatempo che potrà far sognare e viaggiare nel tempo.

La serata del 3 Aprile avrà diversi momenti:

Saluti Istituzionali:

Dott. Giuseppe Colonna
Sindaco del Comune di Mola di Bari

Prof. Vito Alessandro Lucarelli
Dirigente Scolastico IC. "San Giuseppe - Tanzi

Interverranno:
Autori del Libro 
e Teresa Spagnuolo
Illustratrice


Al termine della presentazione di questo pomeriggio ai presenti sarà recapitato un DONO multimediale in tema con il contenuto del libro presentato.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)