3 Aprile 2025 - "Malattia di Parkinson e Parkinsonismi: L'importanza della diagnosi precoce" - Palazzo Roberti - Mola.
Diagnosi precoce e qualità della vita.
L'evento "Malattia di Parkinson e Parkinsonismi: L'importanza della diagnosi precoce" che si terrà il 3 aprile 2025 alle ore 18:30 presso Palazzo Roberti a Mola di Bari, è un'iniziativa di grande rilevanza per la comunità.
Quanto sarà esposto parte da una premessa, se vogliamo, anche abbastanza ovvia nella teoria:
Una diagnosi tempestiva consente, infatti, di intervenire nelle prime fasi della malattia, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti.
Non è un mistero che le terapie disponibili sono più efficaci se iniziate precocemente, rallentando la progressione della malattia e alleviando i sintomi.
Sopravvento, però, è fondamentale distinguere tra la malattia di Parkinson e i parkinsonismi, poiché le diverse condizioni richiedono approcci terapeutici specifici.
La diagnosi differenziale è cruciale per definire il percorso terapeutico più adatto a ciascun paziente.
Premesso questo è ancora più scontato il fatto che riconoscere i primi sintomi, sia motori che non motori, è essenziale per una diagnosi precoce.
I sintomi non motori, come disturbi del sonno, depressione e perdita dell'olfatto, possono precedere di anni i sintomi motori.
La ricerca continua a progredire, con l'obiettivo di sviluppare tecniche diagnostiche sempre più precise e precoci.
L'obiettivo è quello di arrivare a una diagnosi pre-clinica, ovvero prima della comparsa dei sintomi motori, per poter intervenire tempestivamente.
L'appuntamento a Mola di Bari rappresenta, così, un'opportunità importante per sensibilizzare la comunità sull'importanza della diagnosi precoce e per fornire informazioni utili ai pazienti e ai loro familiari.
Ricapitolando:
MALATTIA DI PARKINSON E PARKINSONISMI: L'IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE
Comune di Mola di Bari
3 APRILE 2025
ORE 18.30
PALAZZO ROBERTI
Interventi:
DOTT.SSA ROSA CAPOZZO
DIRIGENTE MEDICO
UOC NEUROLOGIA E STROKE UNIT
OSPEDALE DI VENERE BARI SUD
DIRETTORE DR. GIUSEPPE RINALDI
DOTT.SSA PETRONILLA SANTORO
DIRIGENTE MEDICO
UOC MEDICINA NUCLEARE
OSPEDALE DI VENERE BARI SUD
DIRETTORE DR. DOMENICO RUBINI
Commenti