28 e 29 Aprile 2025 - XXIII Saggio-Rassegna Cori UTE Puglia - Chiesa Sacro Cuore - Mola
Melodie di Valori: Mola di Bari Ospita la Rassegna Cori UTE Puglia
Sará la Chiesa Sacro Cuore di Mola di Bari il teatro di una manifestazione particolare lunedì 28 e martedì 29 aprile, quando Mola ospiterà la XXIII edizione del Saggio-Rassegna Cori dell'Università della Terza Età (UTE) di Puglia.
L'evento, organizzato dal Comune di Mola di Bari e dall'UTE locale, con il patrocinio della Regione Puglia, vedrà la partecipazione di numerosi cori provenienti da tutta la regione, uniti dal tema affascinante de "I valori racchiusi e trasmessi dalle canzoni".
Le serate, entrambe con inizio alle ore 19:00, si preannunciano come un'occasione preziosa per celebrare la musica come veicolo di significati profondi e condivisi. Dopo i saluti di rito delle autorità e dei presidenti delle UTE partecipanti, il pubblico avrà il piacere di ascoltare le esibizioni di diversi cori.
Lunedì 28 aprile, si alterneranno sul palco le corali di Mola di Bari, Casali del Manco (CS), Monopoli, Noicattaro e Turi, promettendo un viaggio musicale attraverso diversi stili e interpretazioni.
Martedì 29 aprile, la rassegna proseguirà con le performance dei cori di Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Bitonto, Canosa, Cassano, Conversano, Modugno, Putignano, Rutigliano, Sannicandro e Terlizzi, offrendo un panorama ancora più ampio della ricchezza musicale e culturale delle UTE pugliesi.
L'iniziativa testimonia l'impegno costante dell'associazione nella promozione dell'invecchiamento attivo e nella valorizzazione del patrimonio culturale e sociale del territorio.
La scelta del tema centrale sottolinea il potere evocativo della musica nel trasmettere emozioni, storie e, soprattutto, valori fondamentali che connettono le generazioni.
La Prof.ssa Giovanna Fralonardo, Presidente dell'UTE di Mola di Bari, invita calorosamente la cittadinanza a partecipare a queste due serate all'insegna della musica e della condivisione. Un'opportunità unica per immergersi nella bellezza del canto corale e riflettere sul significato profondo delle canzoni che accompagnano le nostre vite.
L'evento è realizzato con il supporto di Aru Grafiche Palumbo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare centrocoplemola@gmail.com.
Commenti