Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

27 aprile 2025: I tre mezzosoprani [Arie d’opera e cameristica italiana, russa e spagnola] - Palazzo Pesce - Mola.




Domenica 27 aprile 2025 alle ore 20.00, Palazzo Pesce presenta I tre mezzosoprani con le voci di Paola Alcocer (Bolivia), Katerina Kovanji (Russia), Margherita Rotondi (Italia) accompagnate al pianoforte da Vincenzo Cicchelli.



In questo concerto esclusivo, tre bellissime voci di mezzosoprano ci conducono attraverso un affascinante viaggio musicale che celebra la ricca tradizione operistica e cameristica di tre grandi nazioni: Italia, Spagna e Russia. Ognuna di queste voci, che portano nel cuore le proprie radici culturali, ci offrirà un repertorio che spazia dalle arie italiane intrise di lirismo e passione, alle melodie spagnole e sud americane che evocano il ritmo vibrante della tradizione popolare, fino alle composizioni russe, ricche di intensità emotiva e di mistero.

Le interpreti saranno Paola Alcocer, boliviana, vincitrice del premio L’Atelier delle Arti nella scorsa edizione del concorso Corsica Lirica, si è perfezionata in Germania, la sua carriera operistica include ruoli di spicco come Angelina al Festival Triomphe de l’Art di Bruxelles (2024), Rosina in tournée con Opera Munot (2024) e Celfa nella registrazione del CD di Venus y Adonis di José de Nebra con l’Ensemble Los Elementos a Basilea (2023). Ha interpretato anche Giovanna in Rigoletto allo Stadttheater Gießen (2023), Didone con la Capella Weilburg (2023) e prossimamente debutterà nel ruolo di Maddalena con Opera Classica Europa; Katerina Kovanji, russa, organizzatrice del concorso Corsica Lirica, solista della Filarmonia di San Pietroburgo, ha cantato presso il Teatro Massimo (Catania), Teatro Umberto Giordano (Foggia), Teatro Petruzzelli (Bari), Theatre Gymnase (Parigi) e in numerosi festivali in Francia e Spagna; Margherita Rotondi, italiana, si è perfezionata a Bari, Ferrara e Hannover, ha cantanto presso il Teatro Petruzzelli, l’Olimpico di Vicenza, la Tokyo Concert Hall, nel Festival Opera Rara di Cracovia, per l’Ente De Carolis di Sassari, per L’Opera de chambre di Ginevra; Al pianoforte Vincenzo Cicchelli, che da oltre venti anni si dedica all’accompagnamento del Canto e alla divulgazione del repertorio per Voce e Pianoforte attraverso l’ideazione di programmi a tema in cui intreccia brani provenienti da tutte le epoche, aree linguistiche e generi musicali.

Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridottissimo under 15)

Domenica 27 aprile 2025 h 20.00
Sala Etrusca di Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24, Mola di Bari
Info e prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it

👉 Info importanti per la fruizione degli spettacoli
🛑 Modalità di acquisto ticket:
✅ online con pagamento tramite carta o bonifico con assegnazione del posto
✅ telefonicamente o online, con assegnazione del posto, per i possessori della PALAZZO PESCE CARD, chiamando il 3931340912
✅ presso la biglietteria ufficiale Libreria Culture Club sita in via Van Westerhout 53

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)