26 Aprile 2025 - MILLE CULURE…la poetica di Pino Daniele - con Enzo Decaro, Mario Rosini e grandi musicisti - Teatro Van Westerhout - Agimus - Mola
- Ottieni link
- X
- Altre app
Di
Mancio
-
Un Viaggio Emozionale nella Poesia di Pino Daniele
Grande appuntamento organizzato
dall'Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali di Mola di Bari,
che vedrà sul palco del teatro comunale molese grandi artisti del calibro di
ENZO DECARO voce recitante
MARIO ROSINI voce
ANTONIO PALAZZO pianoforte, arrangiamenti, live electronics
GIOVANNI ASTORINO violoncello, live electronics
CESARE PASTANELLA percussioni
La vibrante eredità artistica di Pino Daniele, l'indimenticabile cantautore napoletano, rivive in un toccante spettacolo intitolato "Mille Culure".
Questa performance unica, presentata in occasione del decennale della sua scomparsa, non si concentra unicamente sulle iconiche melodie che hanno reso celebre l'artista, ma ne esplora la profonda e spesso sottovalutata ricchezza poetica.
In questi giorni c'è stata una scomparsa che, ovviamente è molto più mediatica e sentita, ma c'è una frase di Papa Francesco che può trovare un'eco significativa nell'opera di Pino Daniele:
"Non dimenticatevi dei poveri!"In questo senso, la frase di Papa Francesco può essere vista come un'eco del messaggio che Pino Daniele ha trasmesso attraverso la sua musica: un invito a non dimenticare chi è meno fortunato e a lottare per un mondo più giusto.
"Mille Culure" è un omaggio sentito e intelligente, orchestrato da due figure di spicco del panorama artistico italiano che hanno avuto il privilegio di condividere un legame personale con Pino Daniele.
Sul palco, l'attore, sceneggiatore e volto familiare della televisione e del teatro, Enzo Decaro, assume il ruolo di voce narrante.
La sua profonda conoscenza dell'uomo e dell'artista promette di offrire uno sguardo intimo e autentico sulla sua opera.
Ad affiancare Decaro, la voce intensa e versatile del musicista e docente di canto jazz Mario Rosini. Anche Rosini ha condiviso un'amicizia speciale con Pino Daniele, il quale riconobbe il suo talento producendo l'album "Mediterraneo Centrale".
Ad affiancare Decaro, la voce intensa e versatile del musicista e docente di canto jazz Mario Rosini. Anche Rosini ha condiviso un'amicizia speciale con Pino Daniele, il quale riconobbe il suo talento producendo l'album "Mediterraneo Centrale".
Insieme ai suoi straordinari musicisti – Antonio Palazzo al pianoforte, curatore degli arrangiamenti e responsabile della live electronics; Giovanni Astorino al violoncello e live electronics; e Cesare Pastanella alle percussioni – Rosini reinterpreta con sensibilità il repertorio di Daniele.
Lo spettacolo si configura come un percorso inedito attraverso l'anima di Napoli, filtrata attraverso i sentimenti, le emozioni e le suggestioni che emanano dalle inconfondibili note e, soprattutto, dalle parole cariche di umanità di Pino Daniele. L'eloquenza di Enzo Decaro si intreccia armoniosamente con la potenza espressiva della voce di Mario Rosini e con le sonorità evocative dei suoi musicisti, creando un'esperienza immersiva che va oltre il semplice concerto.
"Mille Culure" si preannuncia come un'occasione imperdibile per riscoprire la genialità di Pino Daniele sotto una luce nuova, celebrando la sua capacità di trasformare le sfumature dell'esistenza in versi di straordinaria bellezza.
Lo spettacolo si configura come un percorso inedito attraverso l'anima di Napoli, filtrata attraverso i sentimenti, le emozioni e le suggestioni che emanano dalle inconfondibili note e, soprattutto, dalle parole cariche di umanità di Pino Daniele. L'eloquenza di Enzo Decaro si intreccia armoniosamente con la potenza espressiva della voce di Mario Rosini e con le sonorità evocative dei suoi musicisti, creando un'esperienza immersiva che va oltre il semplice concerto.
"Mille Culure" si preannuncia come un'occasione imperdibile per riscoprire la genialità di Pino Daniele sotto una luce nuova, celebrando la sua capacità di trasformare le sfumature dell'esistenza in versi di straordinaria bellezza.
Un appuntamento che toccherà il cuore di chi ha amato la sua musica e che saprà conquistare chi desidera esplorare la profondità di un artista che ha saputo raccontare Napoli e l'umanità intera con una tavolozza di ....mille colori.
-Platea e Palchi centrali di I e II ordine: 20 euro | 18 euro (ridotto under 30, disabili)
-Palchi laterali di I e II ordine: 15 euro | 12 euro (ridotto under 30, disabili)
-Loggione: 12 euro | 8 euro (ridotto under 30, disabili)
–INGRESSO GRATUITO TITOLARI CARD_ARTBONUS E CARD_SPECIAL
–AI RESTANTI TITOLARI BIGLIETTO RIDOTTO NEI DIVERSI ORDINI DI POSTO
BIGLIETTERIA C/O TEATRO VAN WESTERHOUT (il giorno dell’evento)

https://www.vivaticket.com/.../mille-culure-la.../259485
o presso:
-Botteghino Teatro (nel giorno di spettacolo)
-Centri vendita Vivaticket

368 568412 – 393 9935266
www.associazionepadovano.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti