25 Aprile 2025 - Mola di Bari, FAI e ANCR celebrano l'80° anniversario della Liberazione con una passeggiata formativa nella storia
PASSEGGIATA FORMATIVA
🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Giovedì 25 Aprile 2025,
in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dall'oppressione nazifascista, Mola di Bari si prepara a un'iniziativa speciale per riscoprire e valorizzare i luoghi e gli eventi che hanno segnato il paese durante il ventennio.
Alle ore 17.00, prenderà il via una passeggiata formativa che si snoderà attraverso le vie cittadine, toccando monumenti e strade significative di quel periodo storico.
Il punto di incontro e partenza sarà la fontana monumentale in Piazza XX Settembre.
Questa "lezione itinerante", della durata di circa due ore, offrirà ai partecipanti l'opportunità di approfondire la storia di Mola di Bari tra le due guerre mondiali fino al giorno della Liberazione.
La passeggiata sarà un viaggio nel tempo, durante il quale verranno ricordati eventi cruciali, figure di spicco locali e nazionali, elementi architettonici e le storie che hanno plasmato l'identità del paese in quegli anni.
La conclusione del percorso sarà dedicata alla visita del Museo Storico dell'ANCR (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci), un luogo di memoria e testimonianza.
L'evento sarà condotto dagli esperti Giovanni Aloia e Francesco Spilotros, che guideranno i partecipanti in questo percorso di conoscenza e riflessione.
Un'occasione imperdibile per la comunità di Mola di Bari e per chiunque sia interessato a conoscere più da vicino un periodo fondamentale della storia locale e nazionale, celebrando al contempo i valori della libertà e della democrazia.
Commenti