25 Aprile 2025 - Festa della liberazione - Appuntamenti in tutta Italia - A Mola quello istituzionale è alle 10 in Piazza XX Settembre.
Il 25 Aprile 2025, Festa della Liberazione in Italia, sarà ricco di manifestazioni ed eventi in tutto il Paese.
Nonostante la proclamazione del Lutto nazionale per la dipartita di Papa Francesco, il tutto si svolgerà più o meno nelle modalità previste.
La ricorrenza, del resto non è una festa tipo "Carnevale di Rio" quindi le due cose possono sovrapporsi.
Anzi essendo una festa che mette in evidenza la liberazione di una nazione da una dittatura, da una guerra e da una dominazione straniera, sposa in toto l'essenza di molte delle azioni del Pontefice defunto.
Tante le celebrazioni.
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, tutti i musei e parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente.
L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) organizza numerose commemorazioni, manifestazioni e iniziative in diverse città italiane. Puoi consultare il loro sito per un elenco dettagliato.
Per fare qualche esempio più specifico possiamo parlare di
👉🏼 Bari:
24 aprile: Fiaccolata nei luoghi della memoria antifascista a Bari Vecchia, organizzata dal Coordinamento Antifascista.
25 aprile:
Manifestazione al Sacrario dei Caduti d'Oltremare.
Deposizione di corone al Palazzo di Città e in via Angelo Valle e Gianna Giglioli (Torre a Mare).
Festa popolare del Coordinamento antifascista in piazza Carabellese (Madonnella).
Musei aperti gratuitamente: Castello Svevo di Bari.
Passeggiata al tramonto con aperitivo "Bari e il mare". Festa di Sant'Amatore a Cellamare (dal 25 aprile al 3 maggio).
👉🏼 Roma:
Festa della Resistenza a San Lorenzo (25-27 aprile): Oltre 80 eventi gratuiti tra incontri, spettacoli, concerti e attività per bambini.
Ingresso gratuito: Pantheon, Castel Sant'Angelo, Galleria Spada, Casa Museo Boncompagni Ludovisi, Casa Museo Hendrik Christian Andersen, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Casa Museo Mario Praz, Museo Giacomo Manzù, Colosseo, Foro Romano e Palatino.
👉🏼 Milano: Corteo da Porta Venezia a Piazza Duomo con interventi di figure istituzionali e sindacali.
👉🏼 Bologna: Concerto in Piazza Nettuno.
👉🏼 Firenze: Mostra Internazionale dell'Artigianato.
E la città nella quale risiedo?
Anche il Comune di Mola di Bari celebra venerdì 25 aprile 2025, alle ore 10, l'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025) con la deposizione di una corona d'alloro ai piedi della fontana monumentale di piazza XX Settembre, accompagnata dalla tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, e i saluti delle autorità e delle istituzioni.
Questi saranno i festeggiamenti Istituzionali, poi ci saranno eventi organizzati dall'ANPI e dal FAI, Pro Loco, ecc.
Di uno abbiamo già parlato, in un precedente scritto, degli altri parleremo negli articoli che seguiranno.
Commenti