Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

24 Aprile 2025 - Evento organizzato dalla Pro Loco Mola per l'80° Anniversario del 25 Aprile - spunto dal libro “A tutti coloro che sono in ascolto...2” + Mostra di Antonio Santo

L'importanza di una voce libera in un contesto di oppressione.


Ci sono alcune frasi che sembrano appartenere al passato, anche se non è che al momento viviamo un periodo che ci ispira a stare tranquilli in tal senso.

Il 25 aprile è la giornata dell'anno in cui si ricorda la liberazione d'Italia dal nazifascismo. 
Come ogni anno ci saranno diverse manifestazioni a ricordare questa particolare data.

La Pro Loco di Mola di Bari, giovedì 24 aprile prossimo, ha organizzato presso la sede dell’associazione un evento per celebrare il 25 aprile che comprenderà interventi con momenti di riflessione e di attualizzazione della memoria storica per onorare i valori della Resistenza e della lotta partigiana tra passato, presente e futuro, al fine di ricordare l'importanza di chi ha lottato per la democrazia e la libertà. 

E' sempre bene ricordare questi valori che i giovani d’oggi possono vivere anche in virtù dello sforzo e del sacrificio di chi ha vissuto quegli anni.

A tal proposito si prenderà spunto dal libro “A tutti coloro che sono in ascolto...” 
dell’Autore Gianni Di Giuseppe, illustrato da Rosa Anna Pucciarelli Docente Accademia delle Belle Arti. 

Il volume ricorda 
la storia di Radio Bari, durante gli anni cruciali della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza italiana.
Viene esplorato il ruolo fondamentale che questa emittente ebbe come la prima "voce libera" in Italia, in un periodo di censura e propaganda. 
Attraverso le vicende di intellettuali, giornalisti e tecnici che lavorarono a Radio Bari, la graphic novel ripercorre momenti significativi della storia italiana, evidenziando il potere della comunicazione e dell'informazione nella lotta per la libertà. 

Il ruolo di Radio Bari nel sostenere la lotta partigiana e nel diffondere informazioni non controllate dal regime fascista, è stata fondamentale ed ha aperto le porte alla comprensione dell''importanza di una voce libera in un contesto di oppressione.

Il ruolo cruciale che la radio aveva come mezzo di comunicazione di massa durante la guerra, deve anche farci riflettere su quello che può avere la comunicazione attuale nel nostro presente e di come in ogni campo la storia abbia qualcosa da insegnarci.

Quello che è un omaggio a una delle emittenti più significative della storia italiana è un libro adatto a chi ha vissuto quegli anni, per ritrovare pagine indelebili di memoria, ma soprattutto rivolto ai più giovani, per scoprire i valori di democrazia e libertà che l’emittente barese ha saputo esprimere. 

E' importante che l'iniziativa sia organizzata dall' associazione di volontariato a livello locale.
Le Pro Loco, in quanto attori attivi nella comunità, possono contribuire a mantenere viva la memoria del 25 Aprile e dei valori di libertà e democrazia che rappresenta, organizzando iniziative che coinvolgono la cittadinanza, soprattutto le giovani generazioni.

Nell'occasione di quanto organizzato il 24 Aprile, a partire dalle 18,30

Intervengono: 
Gianni Russo – Presidente Pro Loco, 
Angelo Rotolo – Assessore alla Cultura, 
Angela Poli - Docente di Storia, 
Stefania Carluccio – Docente di Diritto, 
Carmen Andriani, Silvia Fiore e Miriam Giusto - Giovani Rappresentanti Interact Great.

Seguirà una mostra, allestita dal socio artista Antonio Santo, che sarà visibile con ingresso libero nella sala espositiva della Pro Loco di Mola in piazza XX settembre n.58, da giovedì 24 a domenica 27 aprile 2025 dalle ore 18,30 alle ore 20,30.

Un doveroso ringraziamento a quanti della La Pro Loco di Mola lavorano, in modo volontario e gratuito, alla riuscita di questi eventi.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)