Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

24 Aprile 2025 - Artemisia Gentileschi: L'Arte Ribelle al Centro di un Incontro con la Prof.ssa Valeria Nardulli - Culturosa - Palazzo Roberti - Mola.

 


Dopo le feste Pasquali tornano le serate Culturosa in collaborazione con la libreria Culturale Club Cafè, 

vi aspettiamo con la prof..ssa Valeria Nardulli che parlerà delle opere di Artemisia e leggeremo alcune pagine del libro LA DISOBBEDIENTE con le Culturosa il 24 aprile alle 20 a Palazzo Roberti

L'evento targato "Culturosa" che si terrà il 24 aprile alle 20 a Palazzo Roberti in Mola di Bari sarà un'occasione imperdibile per immergersi nel mondo di Artemisia Gentileschi che attende gli appassionati d'arte e di storie di donne coraggiose. 

La professoressa Valeria Nardulli, esperta della materia, guiderà un affascinante viaggio attraverso le opere di questa pittrice seicentesca di straordinario talento. 

L'evento sarà arricchito dalla lettura di alcune pagine del libro, "La Disobbediente", un romanzo che ripercorre la vita intensa e la carriera artistica di Artemisia.

L'autrice del volume, Elizabeth Fremantle, è considerata la più emozionante voce della narrativa storica contemporanea. 
Membro della prestigiosa Historical Writer’s Association, scrive regolarmente per Vanity Fair, The Sunday Times, The Wall Street Journal e The Financial Times . 
I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo.

In particolare "La disobbediente" è un bestseller straordinariamente accolto da lettori e critica.

Artemisia Gentileschi (1593-1654 circa) non fu solo una contemporanea di grandi maestri come Caravaggio, ma una figura di spicco nel panorama artistico del suo tempo, capace di affermare la propria voce in un mondo dominato dagli uomini. 

Le sue tele, caratterizzate da un potente realismo e da un'intensa carica emotiva, spesso ritraggono figure femminili forti e determinate, protagoniste di storie bibliche e mitologiche.

Giuditta che decapita Oloferne, Susanna e i vecchioni, Giaele e Sisara sono solo alcuni esempi della sua capacità di infondere drammaticità e una nuova prospettiva femminile a soggetti tradizionali.

La professoressa Valeria Nardulli, attraverso la sua profonda conoscenza dell'artista, saprà certamente illuminare il contesto storico e culturale in cui Artemisia operò, svelandone le sfide personali e professionali. 

La lettura di brani da "La Disobbediente" offrirà un ulteriore livello di coinvolgimento, permettendo al pubblico di entrare in contatto più intimo con la sua vicenda umana, fatta di talento indomito, resilienza e affermazione della propria identità artistica.

Questo incontro si preannuncia come detto,  un'opportunità unica per approfondire la conoscenza di una delle figure più affascinanti della storia dell'arte, una donna che con il suo pennello ha saputo sfidare le convenzioni e lasciare un segno indelebile. 

Sicuramente uno degli appuntamenti più interessanti dell'Associazione Culturosa.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)