Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

15 Aprile 2025 - "La Passione di Gesù" - Gruppo teatrale il Palcoscenico e Culturosa - Regia Nilla Pappadopoli - Teatro Van Westerhout - Mola.


 

La fine di un capitolo, ma la storia, come spesso accade, aveva ancora risvolti inattesi da svelare....


Immaginate una domenica radiosa, nella antica Gerusalemme quando nella città entrò un uomo umile, un profesta per molti.
immaginate la gente che si riversava nelle strade proprio per quell'uomo.

Lo chiamavano Gesù e le loro voci si levavano in un coro potente: "Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il regno che viene, il regno del nostro padre Davide!". 
Lo acclamavano come il Messia, il liberatore tanto atteso, colui che avrebbe portato la salvezza al popolo ebraico. 
Rami di palma venivano stesi al suo passaggio, un tappeto verde di speranza sotto gli zoccoli del suo mite destriero.

Ma, come noi oggi sappiamo, la gioia di quella domenica, sarebbe finita presto.
Nei giorni che seguirono, successe qualcosa che in pochi si aspettavano.

Le parole di Gesù, il suo ascendente sulla gente, le sue pretese di essere in qualche modo legato al divino, giunsero alle orecchie del Sinedrio, il sommo consiglio dei sacerdoti, degli anziani e dei sapienti della legge. 
Riuniti in un'atmosfera carica di preoccupazione e ostilità, lo interrogarono con fare inquisitorio. 
Le sue risposte, invece di placare i loro timori, sembrarono confermare le loro accuse di eresia e di sovversione dell'ordine religioso costituito.

Poi fu la volta del potere romano. 
Le voci di un re acclamato dal popolo giunsero fino al palazzo di Ponzio Pilato, il governatore della Giudea, un uomo pragmatico e diffidente verso i tumulti popolari. 
Gesù fu condotto al suo cospetto, accusato non più di blasfemia, ma di un crimine ben più grave agli occhi di Roma: ribellione all'autorità imperiale. 
"Tu sei il re dei Giudei?", chiese Pilato, con un velo di scetticismo nella voce. 
La risposta di Gesù fu enigmatica, lasciando spazio all'interpretazione e alimentando i sospetti del governatore.

Nonostante l'incertezza e forse un vago senso di ingiustizia, Pilato cedette alle pressioni della folla manipolata e dei sacerdoti influenti. 
Il verdetto fu inappellabile: condanna a morte per crocifissione, la pena riservata ai nemici di Roma, ai sovversivi.

E così, quel venerdì che seguì la domenica di gloria, il cielo sopra Gerusalemme si tinse di un dolore cupo. 
L'uomo che era entrato trionfalmente in città, acclamato come un re, spirò sulla croce, il suo corpo martoriato deposto in fretta in un sepolcro. 
La speranza di molti sembrò morire con lui, lasciando dietro di sé solo silenzio e disperazione. 

Due processi subì, dunque....
Il primo, giudaico e condotto dal sinedrio 
Il secondo, romano e, potremmo dire politico, presieduto dal governatore della Giudea.

I due poteri a cui spesso ci si riferisce in contesti storici, politici e filosofici sono il potere temporale e il potere spirituale.
La relazione e la distinzione tra questi due poteri sono state oggetto di dibattito e conflitto nel corso della storia, con periodi di separazione, collaborazione o sottomissione reciproca.

In questo caso il giudizio fu unanime e di condanna.

Il Gruppo teatrale il Palcoscenico e l'Associazione Culturosa metteranno in scena quei momenti! 

E lo faranno attraverso gli attori:

Carmen Andriani
Annamaria Manfredi
Angela Chiarappa
Valeria Nardulli
Domenico Colella
Decio Pascucci
Giovanni Costantino
Giuseppe Perilli
Gaetano De Cesare
Stefania Pietanza
Nicola Desilvio
Angelica Quagliarella
Stefano Difonso
Francesco Susca
Domenico Susca
Giovanni Discipio
Domenico Susca
Donatella Gammino
Angela Valenzano
Miriam Giusto

Con la Regia di Nilla Pappadopoli.

L'appuntamento con la rappresentazione che coglie l'essenza della settimana Santa, della settimana di Passione è per 
Martedì 15 Aprile, 
alle ore 20 
presso il teatro Van Westerhout a Mola.

Per Info e prenotazioni
3928379007

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)