Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano Β©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

13 Aprile 2025 - 𝗙π—₯𝗒𝗠 π—œπ—§π—”π—Ÿπ—¬, π—ͺπ—œπ—§π—› π—Ÿπ—’π—©π—˜ 𝑫𝒂𝒍𝒍’𝑢𝒑𝒆𝒓𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 π‘ͺ𝒂𝒏𝒛𝒐𝒏𝒆, π’„π’‚π’‘π’π’π’‚π’—π’π’“π’Š π’…π’†π’…π’Šπ’„π’‚π’•π’Š 𝒂𝒍𝒍’π‘°π’•π’‚π’π’Šπ’‚ - Agimus - Teatro van Westerhout - Mola



Spettacolo di danza in un atto


Continua la Stagione Agìmus e questa volta ad essere protagonista è
La Compagnia BALLETTO DEL SUD.

Lo spettacolo che sarΓ  proposto mette in scena alcuni dei tratti salienti dello spirito e delle atmosfere italiane. 

Le musiche, composte da autori italiani dal ‘500 al ‘900, sono brani celebri tratti dal re­pertorio del melodramma e altri titoli della canzone leggera entrati nel repertorio e nella tradizione musicale italiana.

La multiforme cultura, ricca di stratificazioni di numerosi apporti di tanti popoli, ha trovato politica e una sua unitΓ  nello spirito risorgimentale dell’epoca del melodramma e successivamente nella canzone; ma non ha rinunciato alle sue identitΓ  regionali (Napoli e i suoi personaggi tipici, Ve­nezia e le sue maschere), spesso universalmente noti perchΓ© in un certo senso “figure dello spirito umano”, e non semplici caratterizzazioni pittoresche.

Monteverdi, Rossini, Verdi, Cilea, Mascagni, sono gli autori di questo eccezionale programma dedicato all’Italia, accostati alle melodie di Einaudi e alle canzoni di Tosti, Mina, Battisti, Battiato, Vecchioni, Lauzi, Daniele e Conte.

Uno spettacolo per “turisti”, inteso come quella condizione dell’anima pronta a sorprendersi con leggerezza: sereni di trascorrere una serata spensierata, a volte inconsapevoli del valore dei capolavori che si ammirano, come quando, da turi­sti, si percorre un viale italiano tra palazzi storici, monumenti e scorci paesaggistici.

Un viaggio attraverso le sue tradizioni, dalle vibranti atmosfere di Napoli e Venezia, fino alle melodie che hanno conquistato il mondo!



Domenica 13 Aprile 2025 ore 20-30

Mola di Bari - Teatro comunale NiccolΓ² van Westerhout


BIGLIETTI (posti numerati)

-Platea e Palchi centrali di I e II ordine: 18 euro | 15 euro (ridotto under 30, disabili)

-Palchi laterali di I e II ordine: 15 euro | 12 euro (ridotto under 30, disabili)

-Loggione: 12 euro | 8 euro (ridotto under 30, disabili)

-INGRESSO GRATUITO TITOLARI AgìmusCard (tutte le tipologie)


πŸ‘‰ PRENOTA SUBITO su Vivaticket >

πŸ”— https://tinyurl.com/mrybj6tx

o presso:

-Botteghino Teatro (nel giorno di spettacolo)

-Centri vendita Vivaticket


 INFO CONTATTI

368 568412 – 393 9935266

www.associazionepadovano.it

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli piΓΉ letti di sempre)

MOLA: PESCHERECCIO SI INCAGLIA NEL PORTO PER VIA DELL'INSABBIAMENTO!