Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

12 Aprile 2025: La Settimana dell'Ambiente + La Giornata Regionale delle Coste - Clean up delle spiagge cittadine a Mola


 

Questa prima edizione molese della Settimana dell'Ambiente si interseca con 
La "Giornata Regionale delle Coste", un evento annuale nella regione Puglia dedicato alla sensibilizzazione e alla promozione della protezione e dell'uso sostenibile della sua estesa costa.


La "Giornata Regionale delle Coste" è stata istituita con una legge regionale approvata il 26 marzo 2024. 
La Puglia è la prima regione in Italia a dedicare un giorno specifico alla protezione e alla valorizzazione del suo litorale.

Lo scopo di questa giornata è promuovere la cultura e la conoscenza del sistema costiero, sottolinearne l'importanza e incoraggiarne un uso e una conservazione responsabili. 
Obbiettivo è anche quello di sensibilizzare l'opinione pubblica, specialmente le giovani generazioni, riguardo alla preservazione costiera.

La data ufficiale per la "Giornata Regionale delle Coste" è fissata per il 12 aprile di ogni anno. 
Tuttavia, nel suo primo anno, il 2024, è stata celebrata il 10 aprile come iniziativa sperimentale.

Sicuramente non è un caso che la prima edizione della settimana dell'Ambiente a Mola di Bari sia stata organizzata in questo periodo, visto che si chiuderà proprio con questa giornata particolare.

Quindi sabato 12 aprile 2025, a Mola di Bari, contemporaneamente si chiuderà la prima edizione della Settimana dell'Ambiente 2025 e si celebrerà La Giornata Regionale delle Coste.

In questa settimana esperti del settore hanno tenuto conferenze e dibattiti sui temi dell'ambiente e della sostenibilità.

Da più parti si sono organizzate passeggiate guidate lungo il litorale, per scoprire la flora e la fauna del territorio.

Ma per l'occasione non solo simbolicamente si pensa che la manifestazione migliore sia quella di rimboccarsi le maniche, infatti ci sarà quello che ormai viene chiamato 
Clean up delle spiagge cittadine. 

Volontari si occuperanno della pulizia delle spiagge, per contribuire alla tutela dell'ambiente marino. 
Il tratto di spiaggia interessato dall'iniziativa va da Cala Portecchia a Sciala delle Cozze.

Il percorso da Cala Portecchia a Sciala delle Cozze è lungo circa 1 km e dura circa 2 minuti a piedi.

Ecco le indicazioni stradali:👇
consultabili su 👉 Google Maps.


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)