12 Aprile 2025 - Chiara Becchimanzi in “Terapia Intensiva-Beata ignoranza” - Ultimo appuntamento con il festival di Stand-Up Comedy - Like a Jazz - Teatro Van Westerhout - Mola.
Voglio cominciare con una frase che sembra un controsenso:
Sabato scorso ...ascoltare Daniele Gattano è stata per me una grande sofferenza!
Si, lo ....
Penserete: E che razza di promozione è questa?
Ne avevi parlato così bene.....
E si, certo.... se non mi fate finire la frase è chiaro che il tutto può essere frainteso.
Dicevo è stata una grande sofferenza, ma volevo esserci per forza.
Masochismo?
Certo....
Qualsiasi attività che coinvolga la respirazione profonda, la tosse, lo starnuto, il piegarsi o il torcersi del busto è dolorosa con una costola fratturata!!!
Ridere è una di queste attività che coinvolge molti di questi movimenti.
E Gattano è stato incredibilmente divertente.
Di conseguenza la mia costola mi ha dato un sacco di fastidio, ma ne è valsa la pena.
Ora, però, sono arrivato ad un bivio e quindi devo decidere se mettermi al riparo da spettacoli che attentano alla mia incolumità, o visto che da lunedì ho cominciato a prendere farmaci, posso arrivare al fine settimana ed andare in "Terapia Intensiva"?
Un altro controsenso?
No!
Lo spettacolo che è in programma si chiama proprio “Terapia Intensiva-Beata ignoranza”!!!
Quindi, tutto torna e, di conseguenza devo esserci.
Ma soprattutto dobbiamo esserci ed in tanti
(tanto già lo so che lo saremo....)
Se gli spettacoli andati in scena fino ad ora sono stati tutti sold out e sono stati a dir poco esilaranti, immaginate come sarà quello che è stato scelto per chiudere questo importantissimo capitolo...
Il Gran finale per il Festival di Stand-Up Comedy della Like a Jazz, vedrà, infatti, protagonista Chiara Becchimanzi che il 12 aprile alle 21.00 torna al teatro Van Westerhout a Mola di Bari, come detto, con il suo "Terapia Intensiva – Beata ignoranza".
Se gli spettacoli andati in scena fino ad ora sono stati tutti sold out e sono stati a dir poco esilaranti, immaginate come sarà quello che è stato scelto per chiudere questo importantissimo capitolo...
Il Gran finale per il Festival di Stand-Up Comedy della Like a Jazz, vedrà, infatti, protagonista Chiara Becchimanzi che il 12 aprile alle 21.00 torna al teatro Van Westerhout a Mola di Bari, come detto, con il suo "Terapia Intensiva – Beata ignoranza".
Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, quindi, il Festival si conclude con un’artista in grado di unire tra loro comicità, scrittura e riflessioni personali.
Attrice, autrice, regista e stand-up comedian, l'artista è nota per i suoi spettacoli di stand-up comedy che spesso affrontano temi sociali e psicologici con un tono ironico e pungente.
Attrice, autrice, regista e stand-up comedian, l'artista è nota per i suoi spettacoli di stand-up comedy che spesso affrontano temi sociali e psicologici con un tono ironico e pungente.
Torna in scena con il terzo capitolo della sua trilogia psicologica (dopo Terapia di gruppo e Terapia d’urto) con uno spettacolo che, tra satira e risate, esplora l’ignoranza come forma di beatitudine e difesa, ma anche come lente distorta della visione del mondo, e come lei stessa afferma:
“Beata l'ignoranza che non si fa domande, che crede a ciò che vuole, che ha paura di ciò che non conosce e odia chi non è d'accordo. Ma soprattutto beatə noi, che possiamo riderne”.
Lo spettacolo ha debuttato nel 2024 e continua ad essere rappresentato in diversi teatri italiani anche nel 2025.
Parte dalla riflessione che chi sa di non sapere è saggio, ma chi non sa di non sapere è beato. Becchimanzi analizza l'ignoranza che non si pone domande, che crede ciecamente a ciò che vuole, che ha paura di ciò che non conosce e che ostacola chi non è d'accordo. Tuttavia, il punto focale dello spettacolo è la possibilità di riderne, trovando una forma di "terapia intensiva" collettiva attraverso la comicità.
“Chiara Becchimanzi è un’artista che sa far ridere anche mentre dice cose serissime. Con intelligenza e un’ironia che disarma e fa riflettere”, sottolinea Lisa Angelillo, direttrice artistica del Festival.
Ed effettivamente ....
Latinense di nascita, napoletana di sangue, ostiense per scelta ed eoliana nel cuore, Chiara Becchimanzi è un’artista poliedrica: attrice, autrice, regista, stand up comédienne, romanziera, attivista e progettista culturale - “e chi più ne ha più ne metta".
Lavora anche come autrice per altri comici e per programmi televisivi.
Il suo stile comico è caratterizzato da un'intelligenza vivace, un'osservazione acuta della realtà e una capacità di mettere insieme il teatro colto con il linguaggio urbano, rendendo i suoi spettacoli riflessivi ma al tempo stesso estremamente divertenti.
Ha calcato i palchi di tutta Italia con spettacoli acclamati per la loro forza espressiva e la capacità di trattare temi profondi con leggerezza e sarcasmo.
Terapia Intensiva è l’ultimo capitolo della sua trilogia sulla psiche umana. “In un mondo che ci vuole dividere in nicchie, appiattite negli interessi e nelle competenze - aggiunge -, rivendico fortemente il diritto alla complessità e ad essere tante cose tutte insieme, fuggendo le categorizzazioni, soprattutto se sembrano etichette.”
Poteva non essere questo il gran finale del festival?
Certamente si, viste anche le performances degli anni scorsi della stessa artista.
E' ovvio, quindi che la serata finale proponga un comico di fama consolidata, un "pezzo da novanta" che attira un grande pubblico e garantisce uno spettacolo di qualità elevata.
Questo crea un senso di evento speciale e lascia il pubblico con un'impressione forte.
La degna chiusura di un festival di stand-up comedy è quella che lascia il pubblico soddisfatto, divertito e con la voglia di partecipare alle future edizioni.
È un momento per celebrare la comicità e la comunità che si è creata durante l'evento.
E credo che sarà proprio così.
Tornando alla mia costola fratturata...
intanto ....sarà passata una settimana e poi, al massimo prenderò doppia dose di antiffiammatori.
ma è impossibile mancare.
Il Festival rientra nella rassegna Voglia di Teatro, con il patrocinio e il contributo del Comune di Mola di Bari.
Main sponsor: Autoclub Group e Puglia in Bocca. Media partner: Radio Mi Piaci.
E' l'ultimo atto per la step up comedy, ma ci sarà ancora un appuntamento musicale che chiuderà la rassegna, ma ne parleremo in seguito.
Intanto:👇
Dettagli spettacolo
Teatro Van Westerhout | Via Van Westerhout, 17 - Mola di Bari
“Terapia intensiva - Beata ignoranza”
di e con Chiara Becchimanzi
12 aprile - ore 21.00
Biglietteria online:
https://www.diyticket.it/events/teatro/22076/chiara-becchimanzi-terapia-intensiva-beata-ignoranza
Info e prenotazioni:
DiY Tickets 06. 0406
Like a Jazz 333.9571734
Botteghino presso il Teatro Van Westerhout solo nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima del sipario.
Botteghino presso il Teatro Van Westerhout solo nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima del sipario.
Commenti