1 Maggio 2025 - Alla scoperta della Gravina di Monsignore - Passeggiata formativa FAI - Mola di Bari
Una passeggiata storico-culturale con il FAI
Un'opportunità unica per immergersi nella bellezza naturalistica e nella storia del territorio è offerta dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) di Mola di Bari per il 1° maggio 2025.
L'associazione organizza, infatti, una passeggiata formativa storico-culturale dedicata alla scoperta del tratto terminale della suggestiva Gravina di Monsignore.
L'iniziativa si concentrerà sulla parte più a valle di questa formazione geologica, che prima di incontrare il mare assume le caratteristiche di una "lama", un antico letto fluviale che ancora oggi svolge un ruolo importante nel convogliare le acque piovane.
I partecipanti avranno l'occasione di esplorare uno splendido ettaro di questo territorio, gentilmente messo a disposizione da Franca Maggi e Mimmo Decarolis.
Per partecipare a questa interessante esplorazione, si raccomanda vivamente di indossare scarpe comode, adatte a un percorso naturalistico.
Un'occasione imperdibile per trascorrere il Primo Maggio all'insegna della scoperta, della cultura e del contatto con la natura, guidati dalla passione e dalla competenza dei volontari del FAI di Mola.
Commenti