Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Tregua di 30 giorni nel conflitto Russia - Ucraina? Possibilisti contro scettici...

 


Un grosso punto interrogativo sui trattati di pace, ma anche sulla tregua.


La parola Pace sembra essere la panacea di tutti i mali.
Detta così sembrerebbe una frase destinata a generare perplessità.

Nella realtà, invece, visto anche lo stato particolare delle trattative è qualcosa che ti viene da voler dire.

Il presidente USA parla di fine della guerra a modo suo, il presidente ucraino, pur di salvare il salvabile sembra volersi "calare" per evitare ulteriori perdite da parte della sua popolazione e Putin che se la ride e che addirittura diventa l'ago della bilancia in una trattativa che non avrebbe dovuto tenere nemmeno in considerazione.

Il fatto è che, Nonostante tutto 
Parecchi si dichiarano possibilisti per una soluzione che fermi il conflitto, almeno temporaneamente e che permetta di lavorare sullo stop definitivo.

Lo scetticismo, comunque, è presente e forse è la reazione più diffusa, poi la speranza che le armi cessino di uccidere, fa diventare tutti meno logici nelle proprie disamina 

Nonostante Donald Trump si auspichi che Vladimir Putin "accetti il cessate il fuoco", questa assurda vicenda continua a tenere banco.

Assurdo, infatti è il fatto che il presidente russo sia tenuto in considerazione e partecipi a negoziati invece di essere processato come invasore e criminale di guerra, ma la situazione è che sembra sia stata l'Ucraina ad invadere la Russia.

È anche vero che in questo contesto paradossale la.spersnzs che cessino le armi cominci ad avere la meglio a qualunque costo e, quindi, in molti vedono come una svolta il fatto che ai colloqui di Gedda,  Kiev abbia accettato la proposta della delegazione americana di 30 giorni di cessate il fuoco nella guerra con Mosca. 

Un cessate il fuoco temporaneo nella guerra russo-ucraina sarà discusso "la prossima settimana", tra il 17 e il 23 marzo. 
Lo ha riferito ai giornalisti il capo dell'ufficio del presidente ucraino, Andriy Yermak, dopo i negoziati tra Stati Uniti e Ucraina in Arabia Saudita. 

Zelensky ha dichiarato che i “30 giorni di cessate il fuoco saranno usati per redigere un piano di pace. 
l'Ucraina è pronta a firmare un accordo quadro sui minerali con gli Usa”. 

Di contro Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha esortato a "non correre troppo" sull'ipotesi di un'accettazione della tregua di 30 giorni con l'Ucraina."

E così mentre da Mosca parla di scetticismo sul cessare il fuoco perché "servono garanzie", il discorso si sposta anche sulla componente europea quando il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, mettendo nel calderone il  programma per il riarmo presentato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, si esprime in questi termini:
"Fuhrer Ursula sta mobilitando tutti per rimilitarizzare l'Europa".

A prescindere, però, da tutti gli scenari che si potrebbero aprire nei prossimi giorni, la realtà è che la guerra continua nella sua brutalità ed ovviamente continuano ad esserci morte e distruzione.

Ukrainska Pravda ha riportato che la Russia ha attaccato Kiev, Kharkiv e Sumy con droni ed un attacco missilistico sul porto di Odessa ha ucciso 4 cittadini siriani. 
L’attacco russo a Sumy ha causato una vittima, mentre a Kryvyi Rig un altro attacco missilistico ha ucciso una persona. 

Stando a fonti che arrivano direttamente dall'Aeronautica militare di Kiev, la Russia ha attaccato l'Ucraina con tre missili balistici Iskander-M e 133 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed. 

Insomma la parola pace in contesti del genere diventa sempre più un bisogno primario, ma ha anche oggettivamente tantissime difficoltà ad insinuarsi.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)