Nations League, Italia-Germania 1-2. Primo tempo azzurri in vantaggio, ma poi i tedeschi la ribaltano.
Se alla vigilia avessero dato per scontato questo risultato non ci saremmo nemmeno meravigliati più di tanto.
Ma abbiamo accarezzato la possibilità di vincere e sarebbe stato importante su diversi fronti.
In palio non ci sono solo le semifinali, ma anche la possibilità di ospitare le Finals (a Torino).
Gol azzurro di Tonali, quelli tedeschi sono di Kleindienst e Goretzka.
Il ritorno è in programma domenica 23 marzo, dalle ore 20:45.
La vittoria peserebbe anche in chiave qualificazioni ai Mondiali 2026.
Chi passerà il turno, infatti, tra gli azzurri e la nazionale di Julian Nagelsmann, finirà in un girone più abbordabile verso la Coppa del Mondo negli Usa del prossimo anno.
Ma vediamo come è andata la.partita:👇🏼
-------------------------------------------------
Italia-Germania 1-2
⚽ nel pt 9' Tonali: nel st 4' Kleindienst, 32' Goretzka
ITALIA (3-5-2): Donnarumma, Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Politano (19' st Bellanova), Barella (38' st Frattesi), Rovella (19' st Ricci), Tonali, Udogie, Kean (38' st Lucca), Raspadori (26' st Maldini).
CT: Spalletti.
GERMANIA (4-2-3-1): Baumann, Kimmich, Rudiger, Tah, Raum (1' st Schlotterbeck), Gross (45' st Andrich), Goretzka, Sané (37' st Adeyemi), Musiala, Amiri (21' st Lewelling), Burkardt.
CT: Nagelsmann.
Ammoniti: Maldini, Rovella e Amiri per gioco
Uno spettacolo pirotecnico ed un ricordo di Bruno Pizzul, storico giornalista sportivo scomparso lo scorso 8 marzo, fanno da cornice ad un match che porta a San Siro più di 60 mila spettatori.
L’Italia parte benissimo ed al 9’ passa in vantaggio con un gol di Tonali, dopo una bella azione corale.
La Germania si scuote e si rende pericolosa soprattutto con Goretzka.
Tonali, però, si avvicina alla seconda rete al 30’, ma è respinto da Baumann.
Anche Moise Kean sfiora il Gol, ma anche questa volta il portiere tedesco chiude la saracinesca.
Nella ripresa i tedeschi raggiungono la parità appena Kleindienst entra in campo, da solo, in area di rigore, segna con colpo di testa.
Gli azzurri vanno in affanno e si pensa al tracollo, ma poi si riprendono e con Udogie prima e Raspadori, dopo, sfiorano il vantaggio.
Invece arriva il gol di Goretzka al 76', dagli sviluppi di un angolo, a spegnere i sogni azzurri.
A dire il vero Barella e Maldini ci provano a pareggiare la gara, ma il tutto si riduce in un nulla di fatto.
Ora in Germania servirà l'impresa.
-------------------------------------------------
Commenti