Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Nations League, Germania-Italia finisce 3-3. Dopo un primo tempo da Juve di Motta, l'Italia s'è desta, ma troppo tardi.I tedeschi vanno in semifinale.




Gli Azzurri non solo non riescono a ribaltare la sconfitta per 2 a 1 subita all’andata, ma giocano un primo tempo da incubo nel quale prendono 3 gol, dei quali uno proprio osceno (o scemo).

Se sembrava già difficile ribaltare la sconfitta per 2 a 1 subita all’andata contro la Germania, i ragazzi del CT Spalletti un primo tempo assurdo e si precludono ogni minima soeranza.

Non accedere alle semifinali della Nations League dispiace, ma alla fine in molti si sono rasserenati nel vedere la reazione della squadra.

Gli Azzurri vanno sotto di tre gol nel primo tempo prendendone uno da campetti della domenica mattina e rimanendo in campo come se fossero l'ultima Juventus di Thiago Motta, praticamente inerme.

Nella ripresa entra in campo un'altra squadra ed i ragazzi riescono a pareggiare la partita ed a sperare nel miracolo.

Purtroppo non c'è stato il tempo per provare a completare la rimonta ed addirittura c'è anche l'alibi per un rigore non concesso.

Con questo risultato l’Italia non solo non va alle semifinali, ma viene inserita nel gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali del 2026 che si terranno in Messico, Stati Uniti e Canada:

La Nazionale quindi affronterà Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. 

L'esordio il 6 giugno proprio in casa dei norvegesi, il 9 giugno la prima in Italia contro la Moldavia.

Ma vediamo più nel dettaglio la partita:👇🏼

---------------------------------------

Germania-Italia 3-3 
⚽ 30' Kimmich (rig.), 36' Musiala, 45' Kleindienst, 49' e 69' Kean, 90+5' rig Raspadori

GERMANIA (3-4-2-1): Baumann, Schlotterbeck, Rudiger (32' st Bisseck), Tah, Kimmich, Stiller (18' st Gross), Goretzka (18' st Amiri), Mittelstadt, Sané (18' st Adeyemi), Musiala (32' st Andrich), Kleindienst. 
All.: Nagelsmann.

ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma, Gatti (1' st Politano), Buongiorno, Bastoni, Di Lorenzo, Barella, Ricci (40' st Zaccagni), Tonali (23' st Raspadori), Udogie, Maldini (1' st Frattesi), Kean (40' st Lucca). 
All. Spalletti.

Ammoniti: Buongiorno, Gatti, Stiller, Adeyemi per gioco scorretto, Bastoni e Kleindienst per reciproche scorrettezze, Udogie per comportamento non regolamentare

È stato come assistere a due partite diverse. 
La Germania assoluta padrona del campo in tutti i settori. 
A sbloccare la partita è Kimmich, che alla mezz’ora trasforma il rigore concesso per un fallo di Buongiorno. 
Pochi minuti dopo a raddoppiare è Musiala, complice una assurda ed inammissibile disattenzione dell’Italia su un calcio d’angolo.
Battuto mentre gli azzurri parlavano e si disinteressavano di colui che raccoglie la palla e la mette nella rete Senza portiere avversario.
Prima dell’intervallo c’è ancora tempo per la terza rete dei tedeschi, realizzata da Kleindienst.

Nella ripresa entra in campo un'altra Italia che riesce prima ad accorciare le distanze con Moise Kean dopo quattro minuti, e poi lo stesso attaccante trova la doppietta personale al 69'.

Ci sarebbe da recriminare per un rigore non assegnati agli azzurri quando mancavano ancora parecchi minuti al termine della gara, poi, in pieno recupero ne viene assegnato un altro che, realizzato da Raspadori suggella il definitivo pareggio degli italiani.
Purtroppo non basta e non c'è più tempo per provare l'impresa.

---------------------------------------

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)