Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola: Iniziata l’installazione delle nuove isole ecologiche smart per la raccolta differenziata - Tessere, sensori, videosorveglianza ... - Benvenuti nel Nuovo millennio!.

 


Finalmente.


Tanti temi riguardo alla raccolta differenziata facevano sempre riferimento a situazioni che esistevano altrove e che da molti venivano considerate come fantascientifiche e non applicabili.

Mi sono sempre chiesto perché, ma la perplessità rimaneva.

Diciamo che finalmente oggi stiamo facendo un passo avanti e stiamo giungendo, anche alle nostre latitudini, all'anno 2025.

È iniziata, infatti, l’installazione delle nuove isole ecologiche smart per la raccolta differenziata di carta, vetro, plastica e secco residuo.

La prima postazione è stata collocata nella frazione di San Materno, e presto ne seguiranno altre tre, che verranno posizionate anche nella frazione di Cozze e in zona portuale, nei pressi dell’info point turistico, a quanto riferisce il Sindaco di Mola, Giuseppe Colonna che ha spiegato in un suo scritto che 
questi cassonetti smart sono dotati di lettori di tessere per l’apertura e di sensori avanzati che monitorano in tempo reale il livello di riempimento, ottimizzando gli interventi di svuotamento. 

Inoltre, grazie alla videosorveglianza, sarà possibile contrastare episodi di abbandono e vandalismo.

Con le nuove eco-isole, che si affiancano alla tradizionale raccolta differenziata porta a porta, si offre ai cittadini un ulteriore strumento per gestire i rifiuti in modo responsabile ed efficiente.

E magari quando ci sarà una copertura di civilizzazione al 100% sarà possibile usare solo questo strumento per la raccolta dei rifiuti.

Certo, se si mettesse mano al portafoglio di tutti i trasgressori in tal senso, si avrebbe una spinta maggiormente risolutiva a tutta la questione, però questo "nuovo" strumento e la familiarità che ne seguirà potrà avere una parte importante nel processo.

Il Sindaco è contento di aver potuto dotare Mola di un sistema che rappresenta un ulteriore passo verso un ambiente più pulito e un sistema di raccolta sempre più innovativo e sostenibile.

Si riserva, inoltre, di poter dare quanto prima istruzioni dettagliate sul corretto utilizzo e sulla distribuzione delle tessere.

Attendiamo fiduciosi.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)