Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

30 Marzo 2025 - L'Ensemble Quatrelier e l'attrice Barbara Grilli con spettacolo dal titolo "È un foco quel d'amore", per la partenza alla grande della "Rassegna Organistica Internazionale 2025 di Santa Maria del Passo" - Chiesa S.Antonio - Mola


 

Si parte con la nuova edizione della stagione organistica con un evento di grande impatto emotivo e scenico.



L' Ensemble Quatrelier e l'attrice Barbara Grilli saranno protagonisti di uno spettacolo dal titolo "È un foco quel d'amore" che ripercorre storie di donne della mitologia greca, della tradizione biblica e letteraria, attraverso il connubio di musica e drammaturgia, per descrivere il punto di vista femminile in tema di sentimenti.

In sede di presentazione della Rassegna:👇

avevamo già sottolineato come anche quest'anno la programmazione si arricchisce di proposte variegate, alternando ai concerti di solo organo, spettacoli polistrumentali e multidisciplinari, per offrire al pubblico la possibilità di sperimentare la versatilità dell'organo a canne quale strumento dalle infinite potenzialità, capace anche di dialogare con altri strumenti musicali e combinarsi con ogni forma d'arte (teatro, cinema, poesia, danza, canto).

Di conseguenza la proposta che da il via, spazia proprio in questo senso. 
La serata prevede, infatti, l'incontro di musica e teatro che si fondono attraverso drammaturgia e lirica barocca, recitazione, canto e tanta musica.

Lo spettacolo si concentra, come detto, sulle storie di donne provenienti dalla mitologia greca, dalla tradizione biblica e dalla letteratura, offrendo una prospettiva femminile sulle dinamiche dell'amore e delle emozioni.

L'Ensemble Quatrelier e Barbara Grilli uniscono le loro competenze artistiche per creare un'esperienza coinvolgente e suggestiva, in cui la musica e la recitazione si intrecciano armoniosamente.

Attraverso le storie di figure femminili iconiche, lo spettacolo offre una riflessione profonda sulla complessità dei sentimenti e sulle diverse sfaccettature dell'amore.
in questa maniera si può descrivere il punto di vista femminile in tema di sentimenti senza tempo, dando voce a donne di epoche diverse.

L'ensemble musicale apporta un valore aggiunto all'evento, attraverso l'esecuzione di brani che sottolineano e amplificano le emozioni evocate dalle storie narrate.

L'attrice Barbara Grilli, con la sua interpretazione, dà vita ai personaggi femminili, rendendo le loro storie intense e coinvolgenti per il pubblico.

Questo spettacolo si preannuncia come un'esperienza artistica di grande impatto emotivo, in grado di offrire al pubblico una nuova prospettiva sulle storie di donne che hanno segnato la cultura occidentale.

L'evento sarà anche un'occasione speciale per vedere in scena, assieme all'organo storico molese, il Petrus de Simone del 1747, uno degli strumenti barocchi per eccellenza: il clavicembalo.


𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟑𝟎 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎
𝐂𝐇𝐈𝐄𝐒𝐀 𝐃𝐈 𝐒. 𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐎 (𝐌𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐈 𝐁𝐀𝐑𝐈)
𝐎𝐑𝐄 𝟐𝟎:𝟎𝟎
𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)