Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ยฉ.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

22 e 23 Marzo - ๐†๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐ž ๐…๐€๐ˆ ๐๐ข ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐š๐ฏ๐ž๐ซ๐š ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ - 750 i luoghi da scoprire sparsi in 400 cittร  italiane - A Mola ci sarร  l’apertura e la visita alla Chiesa della Purificazione.



๐“๐จ๐ซ๐ง๐š๐ง๐จ ๐š๐ง๐œ๐ก๐ž ๐ช๐ฎ๐ž๐ฌ๐ญ’๐š๐ง๐ง๐จ ๐ฅ๐ž ๐†๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐ž ๐…๐€๐ˆ ๐๐ข ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐š๐ฏ๐ž๐ซ๐š, ๐ข๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐ฆ๐š๐ซ๐ณ๐จ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐ข.

Le Giornate FAI di Primavera sono un evento nazionale organizzato dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) che offre l'opportunitร  di visitare luoghi speciali, spesso chiusi al pubblico, in tutta Italia.

L'evento mira a far conoscere e apprezzare il patrimonio culturale e paesaggistico italiano, sensibilizzando alla sua tutela e valorizzazione.

Ogni anno, centinaia di luoghi, tra cui palazzi storici, ville, chiese, giardini e aree naturali, aprono le loro porte ai visitatori.
Le visite sono a contributo libero, un modo per sostenere le attivitร  del FAI.

L'evento รจ reso possibile grazie all'impegno di migliaia di volontari del FAI che accolgono e accompagnano i visitatori.

Sono piรน di 750 i luoghi da scoprire sparsi in 400 cittร  italiane

Per cercare quelli che possono interessare ognuno di noi basta

๐Ÿ‘‰ CERCARE QUI ๐Ÿ‘ˆ

Per quanto riguarda, invece, il luogo nel quale risiedo

La delegazione FAI di Mola offre al pubblico l’apertura e la visita alla Chiesa della Purificazione, in Piazza dei Mille (per i molesi, “la fontana nuova”). 

Gli orari di visita saranno i seguenti: 10 – 12, 17 – 19, 

E' necessaria la prenotazione obbligatoria scrivendo a

MOLADASCOPRIRE@GMAIL.COM

L'invito รจ, comunque, quello di seguire la pagina Facebook “FAI Mola di Bari” per tutti gli aggiornamenti.

La Chiesa della Purificazione รจ un aspettato scrigno di fede, storia e arte che custodisce al proprio interno delle meraviglie inaspettate, come la Madonna dello Spasimo e l’originale cappella, oggi adibita a sacrestia, sconosciuta ai piรน. 

Oltre all’interessante situazione del paesaggio circostante, saranno esplorati tutti gli aspetti storico-artistici della Chiesa con notevoli sorprese.

La formazione di chi ha organizzato l'evento e chi accompagnerร  i visitatori prosegue settimanalmente per prepararsi al meglio a questa nuova avventura: 
Si tratta di puro e semplice volontariato nell’ambito di una valorizzazione storico-artistica del patrimonio culturale molese.

Le visite saranno a cura degli studenti Apprendisti Ciceroni del Liceo San Benedetto di Conversano, indirizzo linguistico, in stretta collaborazione con i volontari FAI

La Delegazione FAI di Mola di Bari si aspetta tantissimi visitatori anche stavolta, certa di un’ampia partecipazione di pubblico da ogni dove.


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli piรน letti di sempre)

MOLA: PESCHERECCIO SI INCAGLIA NEL PORTO PER VIA DELL'INSABBIAMENTO!