21 Marzo 2025 - "Legalità, Giustizia e Ambiente" con Dario Vassallo, fratello del sindaco pescatore - Rassegna "Sguardi di legalità" - Sede Consiliare - Mola.
Continua il percorso della rassegna culturale “Sguardi di legalità - Insieme, per una cultura dell’antimafia”.
La rassegna è di quelle belle che coniuga arte e cronaca, il bello Nonostante il brutto, la legalità contro la deriva che spesso è portata a prendere la nostra società.
Ideata dal Comune di Mola di Bari in collaborazione con Avviso Pubblico, continua a proporre appuntamenti che possiamo definire, a dir poco interessanti.
Dopo la partenza:👇🏼- 7 Marzo 2025 - Presentazione libro "La pandemia da azzardo" - Rassegna "Sguardi di legalità" - Palazzo Roberti - Mola.
Prosegue la rassegna "Sguardi di Legalità. Insieme, per una cultura dell'antimafia." organizzata dal Comune di Mola di Bari insieme con Avviso Pubblico.
Il programma:👇🏼... Come vedete è da una parte molto variegato, ma dall'altra parte tiene puntato il mirino sullo scopo dell'insieme di eventi.
Autori, drammaturghi ed esperti per la conoscenza offrono la loro esperienza e soprattutto l’analisi di punti d’osservazione privilegiati sul ruolo e l’importanza della diffusione della cultura della cittadinanza attiva e responsabile e dell’antimafia sociale.
Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 18, arriva un'altra tappa, sempre presso la Sala Consiliare del Comune di Mola di Bari incontro dal titolo "Legalità, Giustizia e Ambiente" con Dario Vassallo, fratello del "sindaco pescatore".
Interverranno
"Angelo Vassallo è stato ucciso la sera del 05 settembre 2010 a colpi di pistola.
Era determinato a denunciare il traffico di droga che nel 2010 stava prendendo piede nel Comune di Pollica, dove era primo cittadino.
Lo chiamavano il Sindaco Pescatore, per via della sua attività legata alla pesca che portava avanti assieme al fratello Dario.
Dario Vassallo insieme ad altri ospiti, sarà con noi venerdì 21 marzo, alle ore 18, presso l'aula consiliare, per proseguire con tutta la nostra comunità la rassegna "Sguardi di Legalità".
Parlare di legalità oggi può sembrare scontato, inutile - "c'è tanto altro a cui pensare" - ma chi sta seguendo la rassegna da vicino sta certamente comprendendo quanto invece questi temi siano sulla nostra stessa pelle, quanto danno sociale ed economico causino anche sul nostro territorio e quanto chiamino in causa ciascuna e ciascuno di noi.
Ci vediamo venerdì con Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione e Comune di Mola di Bari"
Commenti