Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

18 Marzo 2025 - Presentazione del libro “La babilonese” di Antonella Cilento - Libreria Culture Club Cafè - Mola.



Un incontro letterario da non perdere

Evento di spicco nel panorama letterario contemporaneo, la presentazione del nuovo romanzo di Antonella Cilento, intitolato “La babilonese”, sbarca a Mola di Bari.

Questa presentazione rappresenta un'occasione imperdibile per il pubblico di incontrare una delle voci più autorevoli della narrativa italiana e per approfondire i temi e le suggestioni del suo ultimo lavoro.

Candidata al prestigioso Premio Strega 2025, l'opera si presenta come di notevole spessore narrativo e tematico. 

La trama, che si snoda attraverso secoli e luoghi diversi, promette di coinvolgere i lettori in un viaggio emozionante e ricco di spunti di riflessione.

L'appuntamento è fissato per martedì 18 marzo alle ore 18:30 presso la Libreria Culture Cafè di Mola di Bari . 

L'evento rientra nel più ampio contesto della manifestazione “Le Sirene di Marzo”, un festival che anima Mola di Bari dal 16 al 22 marzo con un ricco programma di musica, arti sceniche e letteratura. 

Nel primo mio articolo dedicato alla serie di eventi era presente
l'intero programma:👇🏼
La babilonese” si presenta come un "romanzo di romanzi" una struttura narrativa complessa che intreccia sei storie distinte ambientate in epoche lontane tra loro. 

Il racconto prende il via nella Ninive del VI secolo a.C., dove la passione travolgente tra la regina Libbali e il prigioniero ebreo Avhiram sfocia in tragedia e in un desiderio di vendetta che si protrae nei secoli.

La narrazione si sposta poi nella Londra del 1848, nella Napoli del 1655 durante la peste, nella Napoli del 1683, del 1881 e infine nella Napoli contemporanea, seguendo il filo conduttore di questo amore tormentato e di una promessa di vendetta. 

Temi centrali del romanzo sono l'amore e la vendetta, la memoria nella sua fragilità e nel desiderio umano di conservarla e il trauma come forza in grado di sconvolgere il corso del tempo. 

Un elemento ricorrente è la figura di una bambina con una lucerna, simbolo della forza femminile, della creatività e della luce che si oppone all'oblio. 

La scelta di ambientare parte della narrazione nella Napoli contemporanea, in un contesto di fallimento imprenditoriale legato al recupero dati , suggerisce una riflessione sul rapporto tra la memoria storica e quella digitale, sulla loro potenziale perdita e sul desiderio di preservarle. 

La struttura a "matrioska di storie" invita il lettore a tessere i fili che collegano le diverse epoche e i personaggi, creando un mosaico narrativo di grande suggestione.

La presentazione di “La babilonese” di Antonella Cilento presso la Libreria Culture Cafè di Mola di Bari rappresenta un'opportunità preziosa per il pubblico di entrare in contatto con una figura di spicco della letteratura italiana contemporanea e di approfondire la conoscenza della sua ultima opera. 

La ricchezza di temi, la complessità della struttura narrativa e la profondità dei personaggi promettono un'esperienza di lettura stimolante, e l'incontro con l'autrice offrirà sicuramente nuove prospettive e chiavi di lettura per apprezzare appieno il valore di “La babilonese".


Un appuntamento con l'autrice, in dialogo con la giornalista Annamaria Minunno. 
Qui passato e presente si incontreranno, dando vita a grandi emozioni. 

📅 18 marzo - 18.30
🎟️ Ingresso libero e gratuito

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)