4 Febbraio 2025 - Evento di Chiusura del progetto "Comics for an inclusive network" dell'Istituto "da Vinci-Majorana" - per il contrasto del fenomeno del cyberbullismo - Convegno al Castello Angioino
Convegno e cerimonia e premiazione per gli alunni partecipanti
Lo scorso anno scolastico l'Istituto "da Vinci-Majorana di Mola, è risultato vincitore dell’avviso per la ripartizione delle risorse a valere sul "Fondo permanente per il contrasto del fenomeno del cyberbullismo", Legge n. 234 del 2021, articolo 1, comma 671 - Decreto dipartimentale AOODPIT 12 febbraio, emanato dall’USR per la Puglia.
La convinzione che non si possa rimanere nel vago, quando siamo di fronte ad una problematica a 360° è quello che fa scaturire tutta una serie di iniziative.
La partecipazione all’avviso consisteva nella stesura e presentazione di un progetto volto a contrastare il fenomeno del cyberbullismo e sensibilizzare all’uso consapevole della rete internet, educando gli studenti alla consapevolezza, trasversale alle diverse discipline curriculari, dei diritti e dei doveri connessi all’utilizzo delle tecnologie digitali nelle scuole della Puglia.
Il team, composto dalle prof.sse Ben Amor, Castellucci e Dellegrazie, ha presentato un progetto dal titolo “Comics for an inclusive network”.
Il riconoscimento ha consentito di attivare un laboratorio di educazione all’affettività, gestiti dalla dott.ssa Paparella, esperto messo a disposizione dalla Cooperativa sociale ITACA di Conversano e un altro di creazione cooperativa di fumetti a tema attraverso la sperimentazione di tecnologie digitali adeguate.
Fieri di questo risultato, l'Istituto ha organizzato un convegno di chiusura per presentare i risultati del progetto e dare spazio alle testimonianze degli studenti coinvolti e agli interventi delle istituzioni.
L’evento si terrà martedì 04 febbraio alle ore 18.00 presso il Castello Angioino del Comune di Mola di Bari, partner del progetto.
A seguire ci sarà la cerimonia di premiazione degli alunni partecipanti.
Commenti