Trappola per topi - Ettore Bassi - 28 Gennaio 2025 - Teatro Van Westerhout - Mola; 24, 27, 29 Gennaio a Corato, Acquaviva, San Severo.
Continua la Stagione teatrale nei teatri del Circuito Puglia Culture
A più di 70 anni dalla prima messa in scena all’Ambassadors Theatre di Londa, un classico per il teatro di Agatha Christie arriva anche in Puglia nell’adattamento che vede protagonista Ettore Bassi.
Il mistero, non è solo quello cantato da Enrico Ruggeri e si fa sempre più fitto…
ci si può votare a Sant'Antonio, aspettare l'intervento di Goldrake o Mazinga?
Niente di tutto questo....
il pubblico dovrà scervellarsi per risolvere il giallo di Trappola per topi
prima che lo faccia ETTORE BASSI che torna in scena in Puglia nei teatri del Circuito Puglia Culture, attraverso suspense, colpi di scena l'ausilio di un cast straordinario.
prima che lo faccia ETTORE BASSI che torna in scena in Puglia nei teatri del Circuito Puglia Culture, attraverso suspense, colpi di scena l'ausilio di un cast straordinario.
La produzione La Pirandelliana è diretta da Giorgio Gallione, con traduzione e adattamento a cura di Edoardo Erba.
La commedia di genere poliziesco di Agatha Christie è tratta dal suo racconto ‘Tre topolini ciechi’ e si svolge nella pensione familiare Monkswell manor, una normale casa della campagna Inglese.
Mollie e Giles Ralston ricevono i loro primi cinque ospiti mentre è in corso una bruttissima bufera di neve.
La sera stessa la Radio trasmette la notizia di un omicidio avvenuto a Paddington, la vittima un'anziana donna.
Nel frattempo nell'albergo arrivano degli strani clienti, ognuno sembra avere qualcosa da nascondere, qualche segreto forse legato a un fatto di sangue avvenuto molti anni prima.
La storia non può certo avere la colonna sonora di Gino Paoli, Francesco Renga e nemmeno di George Benson, non può fare il verso a Berlinguer.....
ma nonostante sia fortemente british ha un suo tocco di universalità.
Può ritenerla vicina anche chi abita a Genova, Gallipoli, Adelfia, ecc....
ed ovviamente i luoghi nei quali il lavoro andrà in scena.
E' lo stesso regista Giorgio Gallione a spiegarlo:
“Trappola per topi ha un plot ferreo ed incalzante, è impregnata di suspense ed ironia, ed è abitata da personaggi che non sono mai solo silhouette o stereotipi di genere, ma creature bizzarre ed ambigue il giusto per stimolare e permettere una messa in scena non polverosa o di cliché nonostante l’ambientazione d’epoca e tipicamente British, il racconto e la trama possono essere vissuti come contemporanei, senza obbligatoriamente appoggiarsi sul già visto, un po’ calligrafico o di maniera, fatto spesso di boiserie, kilt, pipe e tè.
Credo che i personaggi di Trappola nascano ovviamente nella loro epoca, ma siano vivi e rappresentabili oggi, perché i conflitti, le ferite esistenziali, i segreti che ognuno di loro esplicita o nasconde sono quelli dell’uomo contemporaneo, dell’io diviso, della pazzia inconsapevole”
Per info e biglietti: https://www.pugliaculture.it/spettacolo/trappola-per-topi-2024/
24 gennaio - ore 20.30
Teatro Comunale di Corato
27 gennaio - ore 20.30
Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti
28 gennaio - ore 21
Teatro Van Westerhout di Mola di Bari
29 gennaio - ore 21
Teatro Giuseppe Verdi di San Severo
Commenti