Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola: Avviso pubblico per manifestazioni di interesse a partecipare al Calendario Unico degli Eventi primaverili (CUE), da tenersi dal marzo a maggio 2025;

 


Scadenza 17 Febbraio 2025.

É online sul sito istituzionale del Comune di Mola di Bari l'avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse e di proposte progettuali per la realizzazione di un Calendario Unico degli Eventi (CUE) 2025:👇🏼

  https://shorturl.at/FQJuq 

finalizzato alla raccolta di:

1️⃣ manifestazioni di interesse a partecipare al Calendario Unico degli Eventi primaverili (CUE), da tenersi dal marzo a maggio 2025;

2️⃣ proposte progettuali di eventi/manifestazioni da inserire nel CUE, da svolgersi anche nelle aree periferiche;

3️⃣ proposte progettuali di eventi/manifestazioni volte a sottolineare l'importanza dei temi storici, sociali e culturali elencati nell'avviso, da svolgersi anche nelle zone periferiche. 

Praticamente preservare e promuovere nella migliore possibile il paese nella sua tonalità, un po' come fa il FAI per i monumenti.

L'obiettivo principale è quello di promuovere e valorizzare le diverse iniziative che si svolgono a Mola durante il periodo primaverile, offrendo un'ampia varietà di eventi per residenti e turisti.

Non è mai troppo tardi pensare di dare il proprio contributo

Non è tardi se non guardi che ora è.” 
(Enrico Ruggeri)

Votarsi a Sant'Antonio ed aspettare un arrivo inaspettato di Negramaro o Mina o chissà quale evento, magari coperto da Rai e Mediaset, è un po' fuori dal tempo, però si possono creare diverse iniziative ed in fin dei conti gli obiettivi devono essere altri che i progetti mordi e fuggi.

Magari, come una volta indicava Pertini, se ci fossero tanti giovani, sarebbe molto meglio e più di prospettiva, ma si accettano contributi da parte di tutti.

È un discorso che vale ovunque: 
Viareggio, Terlizzi, Pesaro, ecc ... 
Ovvio che valga anche per Mola.

Il calendario unico ha lo scopo di:

 * Coordinare l'offerta di eventi: raccogliendo in un unico documento tutte le manifestazioni di interesse, si offre al pubblico una visione completa degli eventi disponibili.

 * Promuovere il territorio: attraverso un calendario ricco e diversificato, si intende attrarre turisti e valorizzare le risorse culturali, artistiche e tradizionali.

 * Sostenere gli organizzatori: offrendo visibilità e supporto agli organizzatori di eventi, si incentiva la realizzazione di iniziative di qualità.

È un periodo che vede ricorrenze molto importanti:

8 marzo – Giornata internazionale della donna;

25 aprile – Anniversario della liberazione d’Italia (Articolo Primo – art. 1 cost.);

1° maggio – Festa dei lavoratori (Articolo Primo – art. 1 cost.);

17 maggio – Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

2 giugno – Festa della Repubblica Italiana (Articolo Primo – art. 1 cost.);

Possono presentare domanda di partecipazione al CUE Primavera 2025 tutti i soggetti, pubblici e privati, interessati a realizzare eventi a Mola di Bari nel periodo marzo 2025 – maggio 2025.

Possono presentare domanda di contributo economico esclusivamente i soggetti iscritti all’Albo delle Associazioni e degli Enti no profit del Comune di Mola di Bari. 

Le domande dovranno essere predisposte utilizzando esclusivamente uno dei due modelli allegati all'avviso e le proposte progettuali dovranno pervenire entro e non oltre il 17 febbraio 2025, trasmesse a mezzo PEC all'indirizzo: 👇🏼

serviziculturali.comune.moladibari@pec.rupar.puglia.it

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)