Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

31 Gennaio e 1 Febbraio 2025 - Torna a grande richiesta l’ultima creazione inedita de Le 7 Muse di Apollo: “Ragazzacci – In una Broadway che non ce l’ha fatta” - Teatro Van Westerhout - Mola



Una riproposizione voluta da tanti

 
Il debutto c'è stato a Maggio e tutti coloro che si recarono a teatro, rimasero colpiti da tutto quello che metteva in campo l'Associazione che punta sempre su una certa originalità nelle sue proposte.

In questi giorni torna sul palcoscenico a grande richiesta l’ultima creazione inedita firmata Le 7 Muse di Apollo: “Ragazzacci – In una Broadway che non ce l’ha fatta”, in scena venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio alle ore 21:00 presso il Teatro Van Westerhout ed era, in qualche maniera qualcosa che ci aspettavamo in tanti, visto che le richieste erano state diverse già nei giorni della prima messa in scena. 

Io l'evento realizzato in collaborazione con AVIS e con il patrocinio del comune di Mola di Bari, all'epoca lo presentai in questa maniera:👇


E tutte le aspettative furono soddisfatte in questa commedia inedita scritta e interpretata da un gruppo di artisti talentuosi, pronti a regalare al pubblico una serata indimenticabile, fatta di risate, emozioni e divertimento. 

La storia, ambientata in un pittoresco paesino del sud Italia, è un susseguirsi di intrighi e sorprese, che promette di coinvolgere e divertire il pubblico di tutte le età e mantiene le promesse.

Lo spettacolo nasce da un ricordo del passato e dal desiderio di raccontare una storia autentica e al tempo stesso leggera, capace di divertire e far riflettere. “Ragazzacci è il frutto di mesi di scrittura e ricerca, in cui abbiamo esplorato il fascino delle estati italiane e il valore dei legami umani”, spiega la regista Dolores Mangiolini. “Volevamo catturare quella magica combinazione di spensieratezza e profondità che si vive in un piccolo paese del Sud Italia, dove ogni incontro può diventare un ricordo indelebile.”

La trama si sviluppa attraverso il ricordo dell’estate italiana di Matthew, un italoamericano in vacanza in un paesino del Sud. 
Qui fa la conoscenza dei “Ragazzacci”, un vivace gruppo di amici che si ritrova abitualmente al bar di quartiere per sfuggire al caldo delle giornate estive. Approfittando della sua ingenuità e con una gran voglia di dare una svolta alla loro noiosa estate, i Ragazzacci decidono di cavalcare l’onda di una serie di equivoci, orchestrando eventi surreali e comici per prendersi gioco dell’americano. 
Ma le sorprese sono dietro l’angolo!

Oltre al divertimento, lo spettacolo affronta temi universali come il superamento degli stereotipi, il valore dell’amicizia e la bellezza delle diversità. 

Abbiamo voluto raccontare come le differenze possano diventare una ricchezza e un punto di unione. Il tono comico ci permette di trattare argomenti profondi con leggerezza, senza mai banalizzarli”, aggiunge la regista.

Le prove dello spettacolo hanno rappresentato un viaggio emozionale per il cast, che ha lavorato con entusiasmo e sintonia per dare vita ai personaggi e alle loro dinamiche. “È stato meraviglioso vedere come ogni attore abbia portato qualcosa di unico al proprio ruolo, contribuendo a creare personaggi autentici”, racconta l’aiuto regista Graziana Marchionna. “Le improvvisazioni e le risate condivise durante le prove hanno reso il percorso speciale, giorno dopo giorno si è costruita una complicità che si percepirà facilmente sul palco.”

“Ragazzacci” è uno spettacolo che promette di far ridere, emozionare e sorprendere, esplorando l’evolversi dei legami umani, della gioventù, delle scoperte e dei cambiamenti. “Siamo emozionati all’idea di portarlo nuovamente in scena e di condividerlo con il pubblico, sperando di lasciare nei loro cuori un ricordo speciale”, conclude Dolores Mangiolini.

Biglietti: si accede per invito, da ritirare presso la sede AVIS (Via F.lli Rosselli n. 11, Mola di Bari) dalle ore 18:30 alle ore 20:30.
Per info e prenotazioni: 339 72 84 540

Regia: Dolores Mangiolini
Aiuto regia: Graziana Marchionna
Musiche: Maria Cristina Tanzi
Scenografie: Filippo Affatati e Dolores Mangiolini

Cast: Domenico Tanese, Giada Clemente, Giuseppe Valerio, Graziana Marchionna, Vito Longo, Vittoria Divittorio, Valeria Pesce, Maria Cristina Tanzi, Higinio Mangiolini.

Tutti gli aggiornamenti, curiosità e contenuti inerenti le produzioni “Le 7 muse di Apollo” sono pubblicati sui canali social della compagnia:

Link al profilo Instagram: le7musediapollo: https://www.instagram.com/le7musediapollo/

Link alla pagina Facebook Le7MuseDiApollo: https://www.facebook.com/le7musediapollo

Link all’evento “Ragazzacci” Facebook: https://fb.me/e/8kqYQcwut

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)