Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

29 Gennaio 2025 - A PROPOSITO DI AUTISMO - INCONTRO INFORMATIVO PRESSO FIORILANDIA - Mola

.

Appuntamento utile


L'autismo è una condizione neurodivergente che si manifesta in modo diverso da persona a persona, influenzando la comunicazione, l'interazione sociale e il comportamento. 

Per certi versi siamo portati a concepirla come una malattia, ma in realtà se andiamo a prendere la definizione scientifica ci viene spiegato che si tratta di una caratteristica intrinseca del cervello che porta a percepire e interagire con il mondo in modo unico.

Se vogliamo considerarlo un nemico 
non occorre votarsi a Sant'Antonio o sperare in un improbabile arrivo dei vari Goldrake, Mazinga, ecc....
per poterlo sconfiggere.

Non serve nemmeno cambiare aria 
puoi essere a Mola, Gallipoli, Castellaneta, Genova ed in ogni luogo del mondo, ma quel nemico non ti viene a cercare perchè è dentro o fa parte dell'individuo.

E non servono discorsi o note o strofe dei vari Enrico Ruggeri, Gino Paoli, George Benson, Francesco Renga, Enrico Berlinguer, Aretha Franklin, ecc....
per fare breccia, ammesso sia possibile farlo nella maniera che di solito intendiamo.

L'autismo è una condizione molto varia e ogni persona con autismo è un individuo unico. 
Non esiste "una sorta di Emergency" per questa problematica.

Le cause dell'autismo sono complesse e non completamente comprese. 
Si ritiene che siano coinvolti una combinazione di fattori genetici e ambientali.

La diagnosi viene effettuata da un team di professionisti, tra cui pediatri, neurologi, psicologi e terapisti della riabilitazione e si basa su un'attenta valutazione del comportamento del bambino e sull'esclusione di altre possibili cause dei sintomi.

Non esiste una cura, ma esistono diverse terapie e interventi che possono aiutare queste persone a sviluppare le loro capacità e a migliorare la loro qualità di vita. 
È importante promuovere l'inclusione delle persone con autismo nella società, fornendo loro le risorse e il supporto di cui hanno bisogno per raggiungere il loro pieno potenziale.

Purtroppo, però, anche la società è impreparata a confrontarsi con una situazione del genere, 
quindi a tutti può essere utile poter entrare nel merito del problema.


A PROPOSITO DI AUTISMO 

è un 
INCONTRO INFORMATIVO 

che si terrà il 29 Gennaio 2025 
alle ore 18.00

PRESSO FIORILANDIA 
Via Mangini, 20
a Mola di Bari 

che può diventare fondamentale.

Sarà una occasione di confronto rivolta a genitori e personale scolastico, 
tenuto dai genitori dell'Associazione  Mola Autismo, 
dagli esperti del centro Jonathan 
e la dott.ssa Pellegrini (Educatrice e laureata in pedagogia)

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)