19 Gennaio 2025 - Humanitas - 100 anni dall'incendio - Mostra dibattito su Pietro Delfino Pesce - Via Di Vagno 86 - Mola
100 anni dall'Incendio dell' Humanitas
Appuntamento importante in quel di Mola di Bari in Via Di Vagno 86.
La Fabbrica del Benessere, con L'Associazione Culturale Filatelica e Numismatica di Mola, l'A.P.S. "Le 7muse di Apollo e grazie all'archivio storico privato di Filippo Affatati si sono fatti protagonisti di un evento di inestimabile valore storico e culturale.
A Pesaro, come a Genova, come in tutti i posti del mondo, ci sono e ci sono stati eventi che hanno determinato la storia, personaggi carismatici come Enrico Berlinguer ed attori del loro tempo che sono entrati di diritto nella cultura popolare.
Sinistra e destra, ma anche gesta ricordate nelle poesie come nelle canzoni.
Anche alcune dei personaggi che non sono noti per un evidentissimo impegno politico tipo Joe Coker o Francesco Renga, per citarne alcuni.
Sta di fatto che l'umanità è caratterizzata spesso da persone che si aspettano la manna dal cielo che può essere rappresentata da qualcosa simile ad UNICEF o Emergency, visto che Mazinga e Goldrake nella realtà non esistono...
ed altre che si sono rimboccate le maniche ed hanno diffuso il loro pensiero anche a costo di rischiare in prima persona.
L'allestimento della mostra è curato da Filippo Affatati e
Piero Delfino Pesce è stata una persona del genere, un personaggio di grande rilievo per la città di Mola di Bari dove è nato, ma non solo.
L'evento che lo riguarda è fissato per il
19 gennaio alle 19:00
presso la Fabbrica del Benessere, via di Vagno 86 - Mola
presso la Fabbrica del Benessere, via di Vagno 86 - Mola
La mostra dibattito per parlare della vita e l'opera di questo straordinario editore e giornalista
è un appuntamento speciale da non perdere.
Interverranno Stefano Gaudiuso e Vitangelo Magnifico,
con la moderazione di Giangrazio Di Rutigliano.
L'allestimento della mostra è curato da Filippo Affatati e
l'esposizione sarà aperta al pubblico dal 20 al 27 gennaio, dalle 18:00 alle 20:00.
Continuano, così, gli incontri programmati di approfondimento e dibattito sui vari temi nelle diverse declinazioni culturali, storiche, giuridiche, scientifiche, sociologiche, politiche e del territorio presso la sede di Giangrazio Di Rutigliano presso la sala di via Di Vagno 86 a Mola.
Come detto
SI TRATTA DI UN INCONTRO SPECIALE E QUANTO MAI ATTUALE PER CONOSCERE UN NOSTRO "ECCEZIONALE" CONCITTADINO:
PIERO DELFINO PESCE, che si è distinto nel secolo scorso come filosofo, giornalista, editore, politico, commediografo.
Quindi conosceremo la casa editrice HUMANITAS fondata da P.D. Pesce a Bari nel 1911 in via Beatilllo angolo corso Cavour fino alla chiusura nel 1924, determinata dalla distruzione della tipografia per mano dei fascisti.
E poi ribadisco che non potrà non suscitare interesse la MOSTRA DOCUMENTALE che resterà aperta al pubblico dal 20 al 27 gennaio, dalle ore 18 alle 20 presso la sala di via Di Vagno 86 a Mola.
Commenti