Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Elezioni Città metropolitana di Bari, stravince il centrosinistra, una vittoria targata Leccese.



La lista del sindaco barese supera quella di Emiliano.

Potevano andare a fare una vacanza in Grecia o a cercare un modo per assistere in giro per il mondo a qualche live di Audioslave, Chris Isaak, Tory Amos, Hole, Kate Bush, ecc.....
I membri del centrosinistra avrebbero vinto comunque.

Non è quasi, quindi, nemmeno una notizia la vittoria. 
È da 10 anni che le cose si svolgono in una certa maniera.
Piuttosto è da esaminare l'affermazione netta della lista che fa capo al sindaco metropolitano Vito Leccese con 8 consiglieri. 

L’affluenza è stata di oltre il 95%, sono stati 696 su 727 i consiglieri e sindaci che hanno espresso la propria preferenza.
18 i posti a disposizione, di questi 14 sono andati alle due liste di  centrosinistra e le altre a quelle di opposizione.

Bisogna dire che dai leader locali a quelli europei, vedi Decaro, in tanti si sono spesi per portare a termine nel migliore dei modi questa tornata elettorale.

Parlando in numeri:

La lista «In Circolo» riconducibile a Vito Leccese ha vinto con 40.939 voti (42%), seconda quella riconducibile a Michele Emiliano, «Città Insieme» (34.006 voti, 36%) che, comunque prende sei seggi. 

Infine abbiamo la coalizione di centrodestra con 21.603 voti e quattro eletti.

Per quanto riguarda i singoli candidati:

Al primo posto troviamo Francesca Bottalico (4.686) de «In Circolo» che mette sul podio anche Giuseppe Giulitto (4.581) e Giovanni Camporeale (3.970). 

Poi si piazzano Dea Saulle (3.951), l’ex presidente del consiglio comunale barese Michelangelo Cavone (3.493), l’ex assessore Micaela Paparella (3.464), Michele Stragapede (3.408) e la grillina Maria La Ghezza (3.339). 

Per la lista di Emiliano entrano Luigi Domenico Colucci (5.554 voti), Annalisa Petruzzelli (5.119), Vito Antonio Labianca (3.806), Michele Naglieri (3.306), Vitantonio Petronella (3.285) e Angela Perna (2.974). 

Per quanto riguarda il centrodestra entrano Domi Ciliberti, Francesco Leggiero e ai due compagni di partito (Fdi) Piero Paparella e Raffaele Casamassima.

il consigliere comunale di Bari Carrieri (FI), invece, non ce la fa per un soffio.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)