Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Sui sentieri della Storia - a 100 anni dall'assassinio di Giacomo Matteotti - FAI - 9 Giugno 2024 - parcheggio di Via del mare - Cozze



Un percorso che parte da lontano...



L’A.N.P.I. e il Comitato civico per Cozze si fecero promotori di un'iniziativa molto importante un paio di mesi fa.

Domenica 28 aprile 2024 ore 10,00
nei pressi del porticciolo della frazione marina di
Cozze (Mola di Bari)
furono posate due lapidi:
➢ una per ricordare centinaia di profughi ebrei (sopravvissuti alla
Shoah) che nel 1947 soggiornarono a Cozze;
➢ una in memoria di Giuseppe Di Vagno, il quale per tutta la sua vita
si era battuto per la libertà e la giustizia sociale.
All’iniziativa furono invitati i Sindaci di Mola e di Conversano, la
Fondazione Di Vagno, le autorità istituzionali, l’IPSAIC e ad altre
associazioni culturali del sud-est barese.

L’incontro e la commemorazione di Cozze – con il contributo e il
patrocinio dei Comuni di Mola di Bari e di Conversano – intendeva
diffondere un messaggio di pace e di rinascita,
contro tutte le guerre e contro tutte le dittature.

E' significativo, quindi, il fatto che a distanza di quasi due mesi il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS, la fondazione italiana senza scopo di lucro che opera grazie al sostegno di privati cittadini, aziende e istituzioni per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, organizzi negli stessi luoghi un evento per ricordare la scomparsa di Giacomo Matteotti, assassinato 100 anni fa.

Oggi ricordiamo gente come Elvis Presley, Ed Sheeran, Bob Dylan, Rihanna, Branduardi, ecc.....
vale per noi, un pò meno come le popolazioni tipo la Bosnia, ma la tendenza è quella.
Una volta le idee ed i racconti avevano più un fondamento storico ed erano i politici a far propendere le popolazioni verso una direzione anziché l'altra.
Si era veramente protagonisti del proprio tempo, con conseguenze positive e negative.

Questo percorso tra i luoghi della memoria antifascista a Cozze, metterà in evidenza racconti, letture e musica a cura dei volontari FAI di Mola e Conversano, con protagonisti coloro che sono scritti sulla locandina che apre questo spazio.

Un evento particolare ed interessante.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)