Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Puglia prima Regione italiana a sperimentare la Banca dati nazionale delle strutture ricettive

 


A partire dal 03 giugno, ore 9, la Regione Puglia è diventata la prima Regione italiana a sperimentare la Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (BDSR).

Il turismo in Puglia è una piacevole realtà che caratterizza da diversi anni l'intera Regione.
Certo, non tutti i luoghi hanno lo stesso successo, ma tra quello proprio e quello "di riflesso" è possibile avere un ritorno in termini di lavoro e di riconoscimento per il territorio e la sua cultura.

Ci sono dinamiche simili che possono verificarsi dalla Bosnia al Belgio, ma in ideale "Canale Italia" ci rendono più orgogliosi.

Bitetto, per esempio, come le Hawaii?
Non sto dicendo questo e non intendo paragonare nessun paese a quelli pugliesi.
Ognuno ha le proprie caratteristiche, quindi vale anche il discorso contrario.

È un po' come seguire Bruce Springsteen, 
Vice, Amii Stewart e poi ci ritroviamo orgogliosi di Angelo Branduardi, Davide de Marinis, ma soprattutto di Blues Reflex e Blackinsane.

Seguendo questo discorso, potremmo anche dire che la Puglia attualmente è un grande Buena vista social club, ma con le proprie caratteristiche.

La cosa, però, che si deve tenere presente è che se si vuole perseverare nel campo turistico e renderlo duraturo, si deve garantire una certa professionalità ed ultimamente si è notato che i turisti che prima si accontentavano di cielo e mare, oggi sono diventati molto più esigenti circa le strutture ricettive.

C'è bisogno di un salto di qualità.

Il Destination Management System (DMS Puglia), reintegrato con la nuova Data Platform dell’Osservatorio Regionale del Turismo, è stato individuato come lo strumento più idoneo per facilitare e abilitare la sperimentazione.

Le oltre 50mila strutture ricettive pugliesi potranno ottenere il CIN effettuando l'accesso alla piattaforma ministeriale, già integrata dei dati presenti nel DMS Puglia.

Il Codice Identificativo Nazionale sarà ottenuto dopo l'integrazione dei dati richiesti dal Decreto, permettendo alle strutture ricettive pugliesi di adeguarsi agli obblighi previsti dalla apposita disciplina.

➡️ Approfondisci su shorturl.at/0xRHB 

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)