Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Parte EURO 2024 - Gli europei di calcio in Germania dove l'Italia è campione in carica. Gironi e calendario



Ecco l'intero programma della competizione europea


Sono 24 le Nazionali che prenderanno parte alla fase finale dei Campionati Europei in programma in Germania dal 14 Giugno fino al 14 Luglio, data della finale.

L'Italia del CT Luciano Spalletti e del capo delegazione Gigi Buffon, sorteggiata nel Girone B, affronterà Spagna, Albania e Croazia
e dovrà difendere il titolo conquistato ad Euro 2020 dalla squadra del CT Roberto Mancini e del capo delegazione Gianluca Vialli.

Si parte il 14 giugno con la Germania, squadra di casa, che ospiterà la Scozia all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. 
L'Italia farà invece il suo ingresso nel torneo il giorno dopo al Westfalenstadion di Dortmund contro l'Albania. 

Tutte le partite di Euro 2024, comprese quelle dell'Italia, saranno visibili in diretta sui canali di Sky Sport e in streaming su Sky Go e NOW. 30 delle 51 gare degli Europei 2024 saranno disponibili anche sui canali Rai in chiaro e in streaming gratuito su Rai Play. A partire dalle sfide dell'Italia, che saranno trasmesse in diretta su Rai 1. Al pari dei match degli azzurri, su Rai saranno visibili anche alcuni incontri della fase a gironi e tutti quelli della fase ad eliminazione diretta (dagli ottavi alla finale di Berlino).

Ci sono squadroni affamati che concorrono per la vittoria finale 
e che affronteranno le gare con atteggiamento stile Soundgarden
Manca la Bosnia mentre ci sono Georgia, Romania, Slovenia, in bilico tra squadre rivelazione, squadre simpatia e squadre che vogliono ritornare ai fasti di un tempo.


Ecco i gironi e il calendario di tutte le partite dell'Europeo.

------------------------------------

GRUPPO A

GERMANIA
SCOZIA
UNGHERIA
SVIZZERA

Prima giornata
14 giugno, ore 21 GERMANIA-SCOZIA all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;
15 giugno, ore 15 UNGHERIA-SVIZZERA al RheinEnergieStadion di Colonia;
Seconda giornata
19 giugno, ore 18 GERMANIA-UNGHERIA alla MHPArena di Stoccarda;
19 giugno, ore 21 SCOZIA-SVIZZERA al RheinEnergieStadion di Colonia;
Terza giornata
23 giugno, ore 21 SVIZZERA-GERMANIA al Waldstadion di Francoforte;
23 giugno, ore 21 SCOZIA-UNGHERIA alla MHPArena di Stoccarda;

------------------------------------

GRUPPO B

SPAGNA
CROAZIA
ITALIA
ALBANIA

Prima giornata
15 giugno, ore 18 SPAGNA-CROAZIA all'Olympiastadion di Berlino;
15 giugno, ore 21 ITALIA-ALBANIA al Westfalenstadion di Dortmund;
Seconda giornata
19 giugno, ore 15 CROAZIA-ALBANIA al Volksparkstadion di Amburgo;
20 giugno, ore 21 SPAGNA-ITALIA all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen;
Terza giornata
24 giugno, ore 21 ALBANIA-SPAGNA alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;
24 giugno, ore 21 CROAZIA-ITALIA alla Red Bull Arena di Lipsia;

------------------------------------


GRUPPO C

SLOVENIA
DANIMARCA
SERBIA
INGHILTERRA

Prima giornata
16 giugno, ore 18 SLOVENIA-DANIMARCA alla MHPArena di Stoccarda;
16 giugno, ore 21 SERBIA-INGHILTERRA all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen;
Seconda giornata
20 giugno, ore 15 SLOVENIA-SERBIA all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;
20 giugno, ore 18 DANIMARCA-INGHILTERRA al Waldstadion di Francoforte;
Terza giornata
25 giugno, ore 21 INGHILTERRA-SLOVENIA al RheinEnergieStadion di Colonia;
25 giugno, ore 21 DANIMARCA-SERBIA all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;

------------------------------------

GRUPPO D

POLONIA
OLANDA
AUSTRIA
FRANCIA

Prima giornata
16 giugno, ore 15 POLONIA-OLANDA al Volksparkstadion di Amburgo;
17 giugno, ore 21 AUSTRIA-FRANCIA alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;
Seconda giornata
21 giugno, ore 18 POLONIA-AUSTRIA all'Olympiastadion di Berlino;
21 giugno, ore 21 OLANDA-FRANCIA alla Red Bull Arena di Lipsia;
Terza giornata
25 giugno, ore 18 OLANDA-AUSTRIA all'Olympiastadion di Berlino;
25 giugno, ore 18 FRANCIA-POLONIA al Westfalenstadion di Dortmund;

------------------------------------


GRUPPO E

BELGIO
SLOVACCHIA
ROMANIA
UCRAINA

Prima giornata
17 giugno, ore 15 ROMANIA-UCRAINA all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;
17 giugno, ore 18 BELGIO-SLOVACCHIA al Waldstadion di Francoforte;
Seconda giornata
21 giugno, ore 15 SLOVACCHIA-UCRAINA alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;
22 giugno, ore 21 BELGIO-ROMANIA al RheinEnergieStadion di Colonia;
Terza giornata
26 giugno, ore 18 SLOVACCHIA-ROMANIA al Waldstadion di Francoforte;
26 giugno, ore 18 UCRAINA-BELGIO alla MHPArena di Stoccarda;

------------------------------------

GRUPPO F

TURCHIA
GEORGIA
PORTOGALLO
REPUBBLICA CECA

Prima giornata
18 giugno, ore 18 TURCHIA-GEORGIA al Westfalenstadion di Dortmund;
18 giugno, ore 21 PORTOGALLO-REPUBBLICA CECA alla Red Bull Arena di Lipsia;
Seconda giornata
22 giugno, ore 15 GEORGIA-REPUBBLICA CECA al Volksparkstadion di Amburgo;
22 giugno, ore 18 TURCHIA-PORTOGALLO al Westfalenstadion di Dortmund;
Terza giornata
26 giugno, ore 21 GEORGIA-PORTOGALLO all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen;
26 giugno, ore 21 REPUBBLICA CECA-TURCHIA al Volksparkstadion di Amburgo;

------------------------------------



OTTAVI DI FINALE (29 GIUGNO-2 LUGLIO)
29 giugno, ore 18 Seconda Gruppo A-Seconda Gruppo B (38) all'Olympiastadion di Berlino;
29 giugno, ore 21 Vincente Gruppo A-Seconda Gruppo C (37) al Westfalenstadion di Dortmund;
30 giugno, ore 18 Vincente Gruppo C-Terza Gruppo D/E/F (40) all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen;
30 giugno, ore 21 Vincente Gruppo B-Terza Gruppo A/D/E/F (39) al RheinEnergieStadion di Colonia;
1° luglio, ore 18 Seconda Gruppo D-Seconda Gruppo E (42) alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;
1° luglio, ore 21 Vincente Gruppo F-Terza Gruppo A/B/C (41) al Waldstadion di Francoforte;
2 luglio, ore 18 Vincente Gruppo E-Terza Gruppo A/B/C/D (43) all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;
2 luglio, ore 21 Vincente Gruppo D-Seconda Gruppo F (44) alla Red Bull Arena di Lipsia;


------------------------------------


QUARTI DI FINALE (5-6 LUGLIO)
5 luglio, ore 18 Vincente gara 39-Vincente gara 37 (45) alla MHPArena di Stoccarda;
5 luglio, ore 21 Vincente gara 41-Vincente gara 42 (46) al Volksparkstadion di Amburgo;
6 luglio, ore 18 Vincente gara 40-Vincente gara 38 (48) alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;
6 luglio, ore 21 Vincente gara 43-Vincente gara 44 (47) all'Olympiastadion di Berlino;

------------------------------------

SEMIFINALI (9-10 LUGLIO)
9 luglio, ore 21 Vincente gara 45-Vincente gara 46 all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;
10 lugliore, ore 21 Vincente gara 47-Vincente gara 48 al Westfalenstadion di Dortmund;

------------------------------------

FINALE
14 luglio, ore 21 all'Olympiastadion di Berlino;
...


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)