Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola: Si puliscono le spiagge e si mostra come sarà quella pubblica di Porto Colombo accessibile a tutti.


Un passo avanti verso una società più civile


Siamo in estate e la prima cosa che ci viene in mente è

"Andiamo al mare"
(Davide de Marinis, Vito Diomede, Asia Santacroce)

Inevitabilmente parte la lamentela generale...
"ma perchè a Mola abbiamo le spiagge?"

Ed effettivamente è qualcosa di grottesco se pensiamo al fatto che il paese di affaccia interamente sulla costa.

L'amore, o in alcuni casi presunto tale, verso il nostro paese, ha delle incongruenze di fondo.

Qualche volta 

"Siamo belli come diamanti nel cielo"
(Rihanna)

Altre facciamo schifo qualsiasi cosa si dica e si faccia, così a prescindere.....



Il fatto è che Mola è fatta da tanti di questi personaggi che vorrebbero far credere di essere

"All'interno del mondo delle belle persone"
(Ed Sheeran)

Ma nei fatti è solo continua polemica.

Ma facciamo un pò di ordine nei concetti che vorrei esprimere

 


Capitando di viaggiare qualche volta in estate mi sono imbattuto in spiagge libere che avevano una passarella anche sulla sabbia, le docce e servizi come fossero lidi privati o, almeno è quella l'idea che ci si fa qui alle nostra latitudini.

Una volta apprezzata quella realtà, mi sono venute in mente un paio di considerazioni:

Nella mia città le spiagge, invece, sono in pessime condizioni.
Se facessero una cosa del genere a Mola, non durerebbe una settimana, visto il vandalismo imperate ed i mancati controlli.

Insomma, reazioni negative quasi a scimmiottare i personaggi ai quali mi riferivo in precedenza.

"L'unica cosa peggiore che dover guardare un brutto film è averci recitato"
(Elvis Presley)



Oggi, invece parliamo di qualcosa del genere, nel mio paese, qualcosa che non è mai stata fatta prima con nessuna amministrazione comunale ed, a prescindere da quale sia il "parteggiamento politico" (o sempre presunto tale), lo si deve quantomeno ammettere.

Il fatto che il Sindaco Giuseppe Colonna condivida l'allestimento della spiaggia pubblica di Porto Colombo, che la renderà accessibile a tutti, sicuramente sarà anche uno spot circa le azioni della sua amministrazione, ma se questo corrisponde a verità, perchè non portarlo a conoscenza della cittadinanza?

Si tratta di un progetto, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito delle “Norme a sostegno dell’accessibilità delle aree demaniali destinate alla libera balneazione per le persone diversamente abili” e prevede l’installazione di una pedana/camminamento, oltre alla presenza di un box bagni per persone con disabilità e uno scivolo per facilitare l’ingresso in acqua a chi ha difficoltà motorie.
Come si può evincere dall'immagine che apre questo scritto.

Gli uffici sono anche al lavoro per rendere accessibile, già da quest’estate, anche un tratto di Cozze.




Insomma tra se non vedo non credo e tante opposizioni e critiche, sono veramente in pochi coloro che si siano resi disponibili a dare una mano, che ne so, nella progettazione o nella messa in opera, magari perchè coinvolto in prima persona in problematiche eventuali di accesso al mare o di fruizione della spiaggia.

Io mi sarei aspettato un ...
finalmente, ci voleva tanto, in altri luoghi questa è la prassi....
ma vabbè....
lo sappiamo che in tanti vogliono solo fare caos

"Io accetto il caos, ma non son sicuro che lui accetti me".
(Bob Dylan)

Ci sono argomenti che sono gli stessi in Bosnia come a Mola ed in tutto il resto del mondo, alcune volte puoi commentarli di pancia, altre volte usi testi di Angelo Branduardi, Amii Stewart, Police, ecc.....

La realtà, però, per quanto ci riguarda è che sarà pur vero che non bisogna aspettare la bella stagione per pulire e "spianare" le spiagge, lasciandole come discariche a cielo aperto durante il resto dell'anno, ma attualmente sono in corso gli interventi di sistemazione e pulizia manuale e meccanizzata della nostra costa.

Che, seguire, grazie ad un finanziamento regionale ottenuto, sarà reso accessibile un tratto del nostro litorale per facilitare l’ingresso in acqua a chi ha difficoltà motorie.

Ma soprattutto 
Adesso tocca a noi rispettare questi luoghi e garantire il decoro del litorale.
Questo aspetto non lo considera mai nessuno, ma è tra le basi di una società civile.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)