Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola: inaugurato il centro per la genitorialità Un Tre Sei Casa - Centri Servizi per la Prima Infanzia

.


Importante per i neogenitori e genitori con bambine e bambini fino a 6 anni e che vivono difficoltà e situazioni di disagio


Sarà pur vero che molte persone potrebbero affermare 

"Tutti i miei sogni sono spinti come fumo nella brezza"
(Iron Maiden)

Ma è anche vero che è compito delle Istituzioni cercare di non trasformare quei sogni in incubi.

Il 26 Giugno 2024, nella struttura polifunzionale di via De Gasperi 27
Si sono aperte le porte di qualcosa che mira ad una prospettiva nuova per alcune categorie di persone.
Si tratta di uno spazio che si pone l’obiettivo sia di sostenere le famiglie, i neogenitori e i piccoli che vivono in situazioni di disagio, sia di promuovere esperienze formative e ludico-ricreative rivolte a bambine e bambini fino all'età di 6 anni , oltre che a rappresentare  luogo per tessere una rete di solidarietà diffusa.

Penso che ogni giorno sia come una pesca miracolosa"
(Renato Zero)

Perchè va bene preoccuparsi e magari partecipare ad iniziative che mirano a migliorare le condizioni di chi si trova in Sud Africa, India, Georgia,  Slovenia, Romania, Bosnia, ecc....
ma il disagio esiste ovunque .... in tutta la nostra nazione, nei luoghi a noi vicini, a Giovinazzo, a Sannicandro, ecc.....


E soprattutto che senso ha non notare quello che accade nel paese nel quale abbiamo la residenza?

Siamo ossessionati dalla globalizzazione

"Il segno dei tempi, incasina la tua mente"
(Prince)

che non guardiamo se il nostro orticello deve essere innaffiato.

Mola di Bari cerca, quindi, di implementare tutta una serie di servizi per cercare di non lasciare nessuno indietro, anche se 

Non tutte le battaglie di solidarietà sono faci­li.
(Ron),


Alla presenza della Regione Puglia, del Garante dei Minori, degli operatori del terzo settore abbiamo inaugurato il centro per la genitorialità Un Tre Sei Casa - Centri Servizi per la Prima Infanzia. 

Nel centro è presente anche un emporio dove chiunque potrà donare prodotti dell'infanzia che saranno messi a disposizione delle famiglie, anche in un'ottica di economica circolare.

Felicissimo il Consigliere Pietro Sportelli:
 
"Il centro di Via De Gasperi, che vede già attivi il Centro Famiglia, il Centro Antiviolenza e adesso un centro per l'infanzia, rappresenta la sfida che con l'amministrazione, in particolare con l'Assessora Lea Vergatti e con la collega Stefania Capotorto, ci siamo posti dall'inizio di questa consiliatura insieme al Settore Servizi Sociali: creare una vera e propria rete del terzo settore, un lavoro sinergico che non risponda solo ai problemi ma garantisca soprattutto diritti.
Non basta, c'è da fare sempre e ancora tanto e il centro di Via De Gasperi sarà completo una volta aperto il centro diurno per disabili.
I lavori sono conclusi e gli uffici stanno lavorando, senza sosta e con il massimo impegno, perché questo risultato sia raggiunto e si possa finalmente mettere a disposizione un servizio necessario e fin troppo atteso. 
Nonostante le molteplici difficoltà, non molliamo di un millimetro.
Per quanto riguarda l'accessibilità per i diversamente abili colgo l'occasione per comunicarvi che ho fatto richiesta all'Assessore Rotolo e all'Assessora Vergatti di richiedere a tutte le realtà che, in questa stagione estiva, organizzeranno eventi su spazi pubblici, di garantire e segnalare con la massima attenzione l'accessibilità per i diversamente abili, oltre che garantire posti dedicati, e di far predisporre posti auto dedicati più prossimi ai luoghi degli eventi, nel rispetto delle norme per la pubblica sicurezza
".

Stessa soddisfazione traspare dal Sindaco Giuseppe Colonna:

"La struttura darà risposte efficaci ai bisogni della nostra Comunità, garantendo la diffusione e la tutela dei diritti fondamentali legati al benessere, come il diritto alla salute, alla sana alimentazione, al gioco e alla socialità, grazie ad uno spazio di ascolto e sostegno alla genitorialità, gestito da professionisti, e all’apertura di un emporio solidale, ove chiunque potrà donare e ricevere prodotti per l’infanzia.
Il progetto, che ci ha permesso anche di riqualificare interamente in piano interrato e migliorare ulteriormente gli ambienti a disposizione per le attività, è stato selezionato da "Con i Bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ed è stato realizzato in co-progettazione con il Consorzio Elpendù e i comuni Mesagne e San Giovanni Rotondo.
Siamo entusiasti di iniziare questo nuovo percorso e di vedere i sorrisi sui volti delle bimbe, dei bimbi e delle loro famiglie.
Ringrazio Regione Puglia, Con i Bambini, Consorzio Elpendù, Progetto Città Coop. Soc. e tutti coloro i quali hanno contribuito a rendere possibile questo meraviglioso progetto
".

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)