Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Italia 0-0 con la Turchia. Il primo test per Euro 2024 finisce a reti bianche




test solo utile, non sempre dilettevole. 



Il cammino della squadra di Roberto Mancini CT e Gianluca Vialli come capo delegazione, sicuramente partiva con un entusiasmo maggiore agli scorsi europei.
C'era più convinzione, molti giocatori erano già affermati, nonostante fossero giovani e si veniva da un cammino di tante vittorie.
Ed il risultato finale fu il trofeo che questa nuova nazionale dovrà difendere.

La nazionale di Luciano Spalletti e del capo delegazione Gigi Buffon parte più in sordina, probabilmente con più incognite, ma magari ha più margini di crescita anche per il futuro.

Sta di fatto che il cammino è iniziato e la preparazione anche.

Allo stadio Dall'Ara di Bologna è andata in scena la prima delle due amichevoli che la Nazionale sosterrà per testare la condizione atletica e sciogliere gli ultimi dubbi al CT.

È terminata, quindi, con il punteggio di 0-0 contro la Turchia di Vincenzo Montella il primo dei due test prima dell’inizio degli Europei in Germania. 
Poche le occasioni da gol, con le squadre che hanno mantenuto ritmi abbastanza bassi.

Chiesa e Retegui non hanno fatto gol, ma si è visto che i giocatori erano appesantiti dai carichi di lavoro.
Al 17' è entrato anche Nicolò Fagioli che Spalletti ha convocato nonostante la lunga assenza dai campi di gioco.

Stesso discorso vale per la Turchia che si trova nelle stesse condizioni degli azzurri.

Giovedì Spalletti dovrà compilare la lista ufficiale dei 26 convocati che parteciperanno a Euro 2024 in Germania, scartando a malincuore il numero in eccedenza convocato fino a quel momento.

Dunque, come al solito in questi casi si sono viste cose positive ed altre da migliorare.

Ma vediamo la gara 
più nel dettaglio:👇🏼

----------------------------------------

Italia-Turchia 0-0
 
ITALIA (4-2-3-1): Vicario, Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco (40' st Calafiori), Cristante, Jorginho (17' st Fagioli), Orsolini (1' st Cambiaso), Pellegrini (23' st Frattesi), Chiesa (1' st Zaccagni), Retegui (23' st Raspadori). 
All.: Spalletti
 
TURCHIA (4-2-3-1): Bayindir, Celik (22' st Ozkacar), Bardakci, Kabak (42' pt Demiral), Muldur, Calhanoglu, Ayhan (22' st Ozdemir), Aydin (1' st Omur), Yazici (10' st Kokcu), Yildiz, Yilmaz (37' st Kilicsoy). 
All.: Montella
 
Ammoniti: Orsolini e Mancini per gioco falloso.


Il primo tempo è  apparso quasi abbastanza inutile.
Poche emozioni e specialmente l'Italia con ritmi molto bassi.
Questo ha permesso diverse volte alla Turchia di difendersi e ripartire. 
L'occasione miglior per gli azzurri è occasione di Cristante che allo scadere del recupero colpisce di testa dagli sviluppi di un angolo, ma c'entra solamente il palo.
Il secondo tempo sembra giocare all'Italia che parte arrembante e si rende pericolosa con alcune occasioni per Mateo Retegui.
Le numerose sostituzioni e il timore di problemi fisici portano le squadre ad abbassare nuovamente i ritmi. 
Con la conseguenza che il risultato rimane bloccato sullo 0-0.

----------------------------------------

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)