Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il Coro molese Apulia Felix diretto da Nilla Pappadopoli presente in "Corali in Vaticano", alla presenza di Papa Francesco.

.


Un evento mondiale con un pò di Mola di Bari.


Le Corali di tutto il mondo tornano ad incontrarsi in Vaticano dal 7 al 9 giugno 2024. 
L'evento è una vera e propria tradizione ed è promosso dal Coro della Diocesi di Roma per celebrare il 40° anniversario della sua fondazione.
E' organizzato da Nova Opera ed è patrocinato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione e dal Pontificio Istituto di Musica Sacra. 

Il tutto si svolgerà, come di consueto, in Aula Paolo VI e nella Basilica di San Pietro. 
Il Convegno Internazionale, moderato da monsignor Marco Frisina, compositore e fondatore del Coro della Diocesi di Roma, si aprirà venerdì 7 giugno e vedrà la presenza di grandi esperti di musica sacra e liturgica provenienti da tutto il mondo.

Il Coro Apulia Felix accompagnato dai Maestri Nilla Pappadopoli e Francesco Di Palma, parteciperà a questo importantissimo appuntamento.

Si è sempre detto che l'arte in genere ed in particolare il canto può essere considerata una preghiera e che il luogo non deve essere uno in particolare per mettersi in contatto con il Signore.

Puoi essere a Casamassima o in Bosnia, non cambia le intenzioni dell'atto che viene visto d'amore.
Puoi eseguire brani di Amii Stewart, Angelo Branduardi, Davide de Marinis, Carmen Consoli, ecc....
e vale lo stesso discorso.

Però un conto è confermare in qualche maniera in queste convinzioni ed un altro è 
essere a Roma, o meglio in Vaticano e poter essere alla presenza di Papa Francesco.
Non pensate che in questo caso sia quasi d'obbligo la musica Sacra, visto che ci saranno le Corali di tutto il mondo?

E' un avvenimento mondiale, con un programma che si basa su caratteristiche consolidate e da un convegno che ne spiega le caratteristiche, la valenza, il significato e quello che rappresenta.

Ma soprattutto è, immagino una gioia immensa quella che già provano i miei concittadini nell'attesa, figuriamoci quando si esibiranno alla presenza del Pontefice.
Un'emozione clamorosa come una calamità.
E non parliamo di un "capriccio all'italiana", ma di qualcosa di molto profondo.
In un mondo che ragiona sotto forma di capitalismo, qui saranno i sentimenti ad essere "da 10"

Ovviamente il momento più sentito sarà l’udienza che Papa Francesco concederà a tutti i partecipanti, in Aula Paolo VI, la mattina di sabato 8 giugno. 
E nell'occasione il Coro molese avrà l'onore di poter condividere la propria passione davanti al Pontefice.

Nello stesso pomeriggio, sempre in Aula Paolo VI, si terrà il grande Concerto delle Corali:
Il Coro molese e tutti i cantori presenti si disporranno in Aula nelle quattro voci di canto e, cantando insieme ai 300 elementi del Coro della Diocesi di Roma, formeranno un unico grande coro polifonico.
Tutti i coristi saranno accompagnati dagli oltre 80 musicisti della Nova Opera Orchestra e saranno diretti da monsignor Frisina. 

Il programma musicale prevede i brani più rappresentativi della tradizione musicale sacra classica e contemporanea. 
Per l’occasione, sono stati composti, un brano inedito, “Christ is my hope”, che sarà eseguito per la prima volta al Concerto, ed un medley che racchiude i brani più significativi dei primi 40 anni del Coro fondato da Mons. Frisina proprio nel giugno del 1984. 

La tre giorni si concluderà quindi domenica 9 giugno alle 10.30 con la Messa nella Basilica vaticana presso l’Altare della Confessione, presieduta dalcCardinale Mauro Gambetti.
Anche in questa occasione il Coro Apulia Felix sarà presente ed animerà l'evento sacro con tutti gli altri cantori. 

Al termine della celebrazione, tutti i coristi raggiungeranno Piazza San Pietro per pregare l’Angelus insieme al Papa.

Poi ognuno tornerà alla propria vita ... e sicuramente sarà più ricco.


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)